Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP 360°
by
Italian Panic
on 10/03/2025, 10:49:46 UTC
Bluff o non bluff gli USA si stanno staccando, più o meno velocemente, dal blocco degli altri paesi occidentali. Bisogna capire che tante cose cambieranno e io sono d'accordo sul discorso del riarmo dell'Unione Europea così come sarei a favore di un esercito europeo unico. L'Europa oramai da decenni era abituata a non fare nulla perché tanto nel caso ci sono gli USA a difenderci, potrebbe non essere più così e mai come in questo caso dire che vale il detto prevedere è meglio che curare. L'unica cosa positiva da questa situazione è che molti non potranno più nascondersi dietro un dito, bisogna svegliarsi e capire che va tagliato il cordone ombelicale che oramai è attorno al collo e da tempo ci sta lentamente soffocando.

Il Trump del primo mandato non mi era affatto dispiaciuto (gestione della pandemia a parte, che è quello che gli è costato la rielezione) ma ora è un cane sciolto fuori controllo e sapendo di non poter essere rieletto (si spera Grin) non ha motivi per limitarsi.
Ma difenderci da chi? Chi ha interesse ad invadere l'europa dove c'è il nulla cosmico... non c'è petrolio, non c'è industria, non ci sono materie prime, ci sono un miliardo di consumatori e basta.
Prova ad andare a chiederlo ai polacchi ad esempio, e poi vediamo cosa ti dicono e se sono così tranquilli di questi tempi. Siamo in uno dei momenti storici più ad alto rischio degli ultimi anni, continuare a smantellare gli eserciti mentre gli USA sembrano voltarci le spalle non mi sembra una scelta saggia dato che sia Trump che Putin non sono esattamente personaggi col quale sia possibile instaurare un dialogo basato su decisioni logiche e sensate.

Il prezzo che sta pagando la Russia per questa campagna d'Ucraina ha senso? Direi di no, eppure vanno avanti lo stesso.

Alla russia non interessa conquistare territorialmente l'eruopa, interessa conquistarla economicamente. La russia è il più esteso paese al mondo ed ha grosse difficoltà a tenerlo unito; meglio delegare la conquista territoriale alla conquista economica. Ha capito che un miliardo di persone prive di qualsivoglia materia prima DEVE essere resa dipendente della grande madre, rende molto di più, ordini di grandezza.

La polonia è stata conquistata dalla russia almeno 3/4 volte e non se la sono mai tenuta, semplicmenete perchè in polonia c'è il nulla cosmico in confronto a quello che hanno loro nel territorio. L'unica cosa per cui gli viene buona la polonia è per avere aree coltivabili, ma cosa se ne farebbe se la polonia è più piccola di un qualsivoglia Oblast russo? Meglio creare una dipendenza economica di 40 mln di abitanti piuttosto di avere un territorio che poi gli devo anche sistemare infrastrutture e altro.

La verità è che prima del 2022 pagavamo il gas un terzo di adesso e per la legge di non arretrabilità dei prezzi di mercato vuol dire che 3 anni dopo torneranno a venderci lo stesso gas a prezzo triplicato e rientreranno delle spese in men che no nsi dica, perchè siamo 1 miliardo di persone fortemente dipendenti da loro.

Questo lo capirono i narcos negli anni 80, meglio avere tante persone dipendenti piuttosto di cercare di conquistare troppo territorio; quindi iniziarono a trattare chimicamente qualsiasi tipo di droga in modo che alla prima, massimo alla seconda assunzione la persona fosse dipendente e non potesse più farne a meno. Poi anche calando il prezzo ci si garantisce comunque un ottimo flusso di cassa dato dalla quantità e dalla dipendenza.

Qua è la stessa cosa, abbiamo impianti energivori dipendenti dal gas perchè la russia aveva creato una dipendenza forte, loro incassavano pulito, la gestione delle spese era demandata ai governicchi di turno nei singoli paesi, che a debito acquistavano materie per le infrastrutture e accontentavano così gli antagonisti: gli stati uniti d'america.

Perchè il gas non ha un mercato dipendente da una sovrastruttura centralizzatissima in stile OPEC per il petrolio? Perchè gli stati uniti possono spostare gli equilibri sul prezzo del petrolio tramite il Brent e trasportando e facendosi trasportare dai paesi arabi (dare - avere con strizzata d'occhio); mentre il gas è governato da derivati (futures) e non prezzo spot perchè c'è sempre qualcuno di grosso a stelle e striscie a cui piace giocare a leva e tramite questo può indirettamente governare il prezzo di una materia prima di cui non è principe, ma è il principe della quantità di denaro.

La mossa di mettere UN TRILIONE in armamenti è palesemente assurdo anche a fronte di tutti i discorsi sulla filiera perchè il risultato finale NON è un valore aggiunto, non è un moltiplicatore economico, è uno strumento fine a se stesso.

Un continente FURBO con un miliardo di consumatori dovrebbe:
- cercare degli accordi in proprio con il miglior offerente
- non armarsi, perchè non esiste nessun nemico, esistono finti amici che sono pronti a venderti tutto in cambio dei soldi -- anche il salumiere di fiducia non è vostro amico, fa bella faccia e "cattivo" gioco perchè torniate a comprare da lui--
- eliminare tutte le sanzioni capestro che non fanno il bene del continente
- non abbiamo industria tecnologica, per un miliardo di consumatori, se per ripicca gli states fanno mosse assurde vado a prendermi tutto da huawei, vedi che tornano da soli con la coda tra le gambe, perchè un miliardo di persone sono tante e a quel punto tratti
- attivare il piano draghi, o parte del piano draghi, per far vedere che se vogliamo possiamo metterci in proprio, ci vorranno 50 anni ma almeno iniziare.

Se invece di buttare alle ortiche il 2% del PIL acquistando armi investissimo lo 0,5% o anche 0,25% annuo del PIL in bitcoin i conti sui debiti pubblici sarebbero calmierati. Anzi, personalmente ne comprerei a botta all'inizio e andrei calando in % negli anni successivi