Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Kyc? No grazie
by
giorgione
on 19/03/2025, 07:54:18 UTC

Bybit ha un livello di autorizzazione No KYC se ovviamente non lo usi come gateway di onramping o offramping dalle valute Fiat (che si portano dietro il corollario KYC: se lo usi come exchange crypto/crypto ha un tier senza KYC con alcune limitazioni all? operatività.
Di più non so, dato che non lo uso.


manco io sapeva che aveva un livello no kyc
credo che appena metti una cifra consistente ti chiedono i documenti, non si scappa
chiarament eper scambiare crypto usate exch.cx evitando mgari i siti scam, si esatto quello nella firma di fillippone per essere precisi

Ho controllato meglio.
Effettivamente esiste un livello NO-KYC, ma difatto non puoi depositare fondi e puoi solo ritirarli.
Ho controllato con way back machine, e non ho notato cambiamenti di recente, quindi non mi è chiaro come si possa fare un ritiro NO-KYC se per depositarli è stato necessario fare il KYC.
Non mi risulta si possano fare dei trasferimenti all'intrno dell'exchange.
BOh, magari è una categoria "residuale":


io non capisco perche dicono cosi, sui vari siti e sulle pubblicità dicono sempre NO-KYC poi ti registri, fai tutti i giri e ti chiedono i documenti.
Questa cosa non è molto giusta, perche tendono un tranello altri addirittura ci fanno mettere i soldi e poi ti chiedono i documenti per ritirarli.

lo fanno appositamente per invogliare e spennare i polli, ovvimanete per citare Totti, non è che tutti pisciamo dar ginocchio, ovvero non siamo tutti scemi ce ne accorgiamo e poi una volta che la voce si espande per quel servizio è la fine, mi viene in mente anche Relai che è un servizio che ho utilizzato poco fà, incuriosito da uno dei membri del forum, devo dire che è una gran cacata