Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exit strategy fuori dall'Italia
by
giorgione
on 21/03/2025, 09:04:01 UTC
Direi che hai poche idee ma molto confuse Cheesy La frase "andare in California e fare una vita da spensierato" non ha alcun senso logico: a parte il problema visto dato che non esiste un visto per pensionati negli USA, ipotizziamo pure che tu vinca la Green Card Lottery e quindi diventi un regolare residente permanente, non credo che tu abbia la minima idea del costo della vita in California perché "vivere spensierato" mentre un espresso ti costa $5 oppure una pizza costa $30, non so, mi sembra tutto al di fuori di una situazione che mi lascerebbe "spensierato". Chiaro, se hai qualche decina di milioni di euro allora è un altro discorso.
Un semplice espresso ti costa $5 oppure una pizza costa $30? Capperi per non dire parolacce.
Non penso proprio che vivere in california sia da spensierati. Quanto costa un affitto?
La domanda è troppo generale, tieni presente che il territorio californiano è quasi una volta e mezzo quello italiano quindi le differenze sono enormi. Un monolocale a Los Angeles ti può costare $1.000 così come $2.000; a San Francisco anche $3.000 in base alla zona. Dove sto io un bilocale degli anni '60 lo vendono sui $700.000, se vuoi la tua casa individuale stiamo parlando di minimo $3-4 mln.

Per quello ti dicevo che trasferirsi in California per godersi la vita non ha senso, ma non ha senso negli USA in generale: qui ci si viene per lavorare, guadagnare, e poi te ne vai. Poi per carità, ognuno è diverso e ognuno ha le sue preferenze, ma se pensi di venire in California per vivere di rendita/starci in pensione o hai qualche decina di milioni oppure prima o poi finisci sotto un ponte.
Sognare non costa nulla, e il ragazzo lo ha specificato "sto sognando troppo?"
Io non ho la ben minima idea di come si ci possa trovare a vivere in america, ma ho amici che si sono trasferiti li negli anni 2000 e 2010 e da quel che dicono si trovano molto bene.
E bene per lui ascoltare tanti pareri, anche perchè da quello che ho capito ha detto che gli piacerebbe andare a vivere la ma non ha detto se per sempre o meno.

Ovvio che non si può pensare di trasferirsi in america se non hai un gruzzoletto da parte e voglia di trovarti un lavoro, se vai là il costo della vita è triplo rispetto all'italia, ma se lavori e guadagni non penso si possa trovare male
L'utente in questione ha scritto fin dall'inizio "fare una vita da spensierato", in parole povere godersi la vita,  il che lascia intendere che non lavorerebbe perché il lavoro negli USA è ben diverso da quello in Europa: scordatevi vacanze, scordatevi permessi, la maternità è pari a qualche settimana, il capo ti telefona a qualsiasi orario in qualsiasi giorno, ti possono lasciare a casa senza nessun problema, etc etc quindi no, fare una vita spensierata negli USA mentre si lavora non è possibile per il 99% delle persone normali.

Il fatto che dei tuoi conoscenti si trovino bene non vuol dire che sia tutto rose e fiori, semplicemente ognuno ha priorità diverse nelle vita, non esiste un parametro oggettivo che certifichi cosa sia meglio o meglio, è un insieme di tanti fattori diversi.

Per fare un paragone italiano è come se qualcuno dicesse che da una cittadina di provincia del sud Italia volesse trasferirsi in centro a Milano per vivere senza pensieri: secondo voi una frase detta così ha senso? Se vuoi vivere senza pensieri vai dove la vita costa meno ed è tutto più tranquillo, mica vai a trasferirti in uno dei posti più cari al mondo.

Sognare va bene ma va fatto con dei parametri accettabili, se hai 30 anni mica puoi sognare di fare il calciatore, lo stesso vale quando si pensa comprare un'auto piuttosto che andare all'estero a fare la vacanza, e ovviamente per un trasferimento che significherebbe cambiare totalmente il tuo stile di vita, abitudini, amicizie, etc.

Io non voglio rovinare i sogni però frasi come quella non significano molto, è un po' tipo chi sui gruppi social di qualche paese si presenta e chiede cosa deve fare per trasferirsi: se già parti con la mentalità che qualcun altro ti dia la pappa pronta perché non hai voglia a farti sbatti per capire cosa devi fare allora hai già fallito in partenza.

si esatto, sapevo anche io di questa cosa che è prettamente Americana, comunque io personalmente la vita tranquilla non la immagino proprio negli usa, il fatto che ci sia quei ritmi forzennati non ti fà proprio godere la vita, allora se devo fare una vita frenetica in quel modo, me ne resto in Italia