Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exit strategy fuori dall'Italia
by
bastisisca
on 21/03/2025, 14:45:13 UTC
L'utente in questione ha scritto fin dall'inizio "fare una vita da spensierato", in parole povere godersi la vita,  il che lascia intendere che non lavorerebbe perché il lavoro negli USA è ben diverso da quello in Europa: scordatevi vacanze, scordatevi permessi, la maternità è pari a qualche settimana, il capo ti telefona a qualsiasi orario in qualsiasi giorno, ti possono lasciare a casa senza nessun problema, etc etc quindi no, fare una vita spensierata negli USA mentre si lavora non è possibile per il 99% delle persone normali.

Il fatto che dei tuoi conoscenti si trovino bene non vuol dire che sia tutto rose e fiori, semplicemente ognuno ha priorità diverse nelle vita, non esiste un parametro oggettivo che certifichi cosa sia meglio o meglio, è un insieme di tanti fattori diversi.

Per fare un paragone italiano è come se qualcuno dicesse che da una cittadina di provincia del sud Italia volesse trasferirsi in centro a Milano per vivere senza pensieri: secondo voi una frase detta così ha senso? Se vuoi vivere senza pensieri vai dove la vita costa meno ed è tutto più tranquillo, mica vai a trasferirti in uno dei posti più cari al mondo.

Sognare va bene ma va fatto con dei parametri accettabili, se hai 30 anni mica puoi sognare di fare il calciatore, lo stesso vale quando si pensa comprare un'auto piuttosto che andare all'estero a fare la vacanza, e ovviamente per un trasferimento che significherebbe cambiare totalmente il tuo stile di vita, abitudini, amicizie, etc.

Io non voglio rovinare i sogni però frasi come quella non significano molto, è un po' tipo chi sui gruppi social di qualche paese si presenta e chiede cosa deve fare per trasferirsi: se già parti con la mentalità che qualcun altro ti dia la pappa pronta perché non hai voglia a farti sbatti per capire cosa devi fare allora hai già fallito in partenza.

Non credo sia possibile vivere spensieratamente negli USA con il lavoro normale. Tu nno fai altro che confermarmi questo trend che ci sta li.
Ognuno poi ha priorità diverse, non c'è un parametro oggettivo. Sognare va bene, ma con parametri realistici. Di sicuro non andrei a vivere li se avessi i soldi.