ah quindi non è una cosa rara diciamo, è una prassi americana, poi ogni presidente perdona chi vuole.
Però sicurametne il caso Ulbricht è stato eclatante per via del suo nome che parlava da se, anche se, sinceramente non vedevo cosi grave la sua posizione
Ogni presidente ha questo potere ma non lo usa spesso, anche tutti gli altri presidenti italiani, francesi hanno in teoria questo potere.
Credo che in italia sia stato anche usato, ma non ricordo se è perdono o grazia. La differenza ci sta fra queste due cose.
Forse gogle lo sa