In in puro discorso ipotetico, dato che dubito che qualcuno qui comprerebbe vero oro fisico, al massimo un ETF o roba simile, sarebbe interessante capire i costi di gestione annuali: probabilmente nessuno si terrebbe lingotti in casa, andrebbero custoditi presso terzi, a che prezzo? Quanto incide questo aspetto?
Sicuramente l'ETF risolve molti degli aspetti più critici di un investimento in oro, ovvero la custodia del lingotto.
Va ricordato che un lingotto, per avvere davvero il valore "nominale" non deve mai uscire dal caverau della banca. Non è che te lo porti a casa e lo metti nel cassetto della baincheria.
In quel caso difatti si deve pagare nuovmente il valore di "verifica" della qualità dell'oro.
Che dire... un altro vantaggio di avere oro digitale, rispetto all'oro fisico.
Ammetto che non sapevo assolutamente nulla di questo processo di verifica che andrebbe fatto ogni volta, non ci avevo mai pensato ed effettivamente ha senso per evitare contraffazioni o cose simili. Ho sempre pensato che bastasse un qualche tipo di stampo/marchio sul lingotto stesso che ne indicasse la qualità e poi la banca o chi per lei potesse fare la verifica in un modo molto semplice. Quindi una ragione in più per evitare di possedere oro fisico.