Verissimo, infatti sappiamo solo che ci serve un mezzo di trasporto, e poi scegliamo l'auto in base a caratteristiche assurde
tipo pubblicita' che ti fanno pensare che se hai quell'auto poi riuscirai a farti una bella figa!!!
proprio per questo, la stragrande maggioranza delle persone sceglie le auto senza capire cosa sta comprando
e senza comprendere cosa gli servirebbe davvero (probabilmente non un'auto)
Ma trasposto nel mondo di Bitcoin, la gente sa che servono i soldi.
E se non sa comprendere la differenza gli euro, i dollari o Bitcoin, come fa a scegliere o a capire cosa e' meglio?
Infatti moltissimi non riescono a dare un valore a Bitcoin.
Definire bitcoin oro digitale sappiamo che è sbagliato per alcuni versi e mostruosamente riduttivo per tutti gli altri.
Ma questa specie di "meme per boomers" ha fatto per il valore di bitcoin molto, ma molto, di più che centomila conferenze sulla banca di te stesso e la moneta decentralizzata
E' tristissimo da dire, ma purtroppo è vero.
Qualsiasi HNWI della terra alle parole "oro digitale" drizza le antenne.
Come il concetto di b. come strumento di "diversificazione di portafoglio" che a me solo il sentirlo provoca un disturbo di pancia, è un'altro grimaldello che ha funzionato alla grande.
Non voglio essere pedante con i soliti raffronti con Internet ma sta succedendo la stessa identica cosa.
Nelle intenzioni delle origini ognuno doveva avere un server proprio, vivere nell'anonimato e scambiare con il resto del mondo conoscenza, sapere e informazione in modo non censurabile.
Siamo finiti con video di gattini che fanno le fusa, cosa ha mangiato Cristiano Ronaldo per colazione e quanta cellulite ha la vicina di casa nelle sue foto in costume a Formentera.
Ossia il 95% dell'uso attuale di Internet.
Quindi Internet è un fallimento? La gente non l'ha capito?
Sicuramente è un occasione mancata e una rivoluzione a metà.
Ma in ogni caso miliardi di persone lo usano quotidianamente.
Sono ogni giorno più convinto che al nostro amico arancione succederà la stessa cosa.