Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
Ale88
on 06/04/2025, 16:36:17 UTC
L'idea che mi sto facendo e' che Bitcoin abbia gia' raggiunto tutta la popolazione raggiungibile, e che
attualmente stia sopravvivendo solo per merito della contrazione delle alt-coin.
Bum!
Direi proprio che non è questo il caso.
Secondo alcune stime che ho visto, siamo attorno al 3% di adozione, tipo internet negli anni '90.
Mi auguro quindi che non sia come dici tu, e che rimanga ancora un bel 97% da onboardare!
Il mio timore e' che QUASI TUTTA  la fetta della popolazione che e' in grado di capire il valore di bitcoin sia gia' stata raggiunta.

Per tutti gli altri, anche se fosse vero che sono il 97% (e sinceramente non so come si faccia a ricavare questo numero),
comprare Bitcoin, Etf Bitcoin, azioni Coca Cola, azioni Microsoft o giocare ai cavalli e' uguale.
Ma per tutti questi, Bitcoin non ha nessun valore, proprio perche' non sono in grado di comprenderne il valore.

Come ho detto altre volte, fare onboarding semplicemente per farlo, vuol dire caricarsi di gente
che il giorno dopo puo' vendere perche' il cugino gli ha detto che e' meglio comprare tesla o investire in friggitrici ad aria.

Ribadisco che per ora e' solo un timore, e voglio parecchie conferme prima di prendere questo scenario in seria considerazione.

Ma purtroppo i numeri non stanno dicendo gran che bene.
Il tuo discorso potrebbe anche essere corretto però lo stai pensando troppo al presente: per tanti investitori in età più o meno avanzata, diciamo oltre i 50-55 anni, se dovevano entrare probabilmente l'hanno già fatto perché hanno capito cos'è; poi abbiamo la fascia 25-50 anni, e penso che qui già abbiamo più persone che abbiano compreso le potenzialità di bitcoin; infine rimangono tutte le nuove generazioni che sicuramente sono molto più tecnologiche di noi, o meglio, più abituate alla tecnologia quindi il ragazzino di 12-13 anni ha tutto il tempo per capire bitcoin quando ne avrà 20. Chiaro, non possiamo sapere se lo farà o no ma fino a quando ci saranno persone giovani allora avremo sempre da dove attingere nuove leve.
E aggiungerei pure che la persona media tra dal Covid ad oggi, con tutto quello che succede, secondo me sta ben lontana dalle borse o qualsiasi altro investimento perché preferisce tenere i soldi da parte (che poi perdano valore è un altro discorso).