Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Un modello logistico del prezzo di Bitcoin
by
arulbero
on 07/04/2025, 14:44:17 UTC

Dico la mia per l'ultima volta su questo visto che è evidente che abbiamo opinioni opposte e ripetere le stesse cose non le renderà più uguali: l'unica cosa che è davvero cambiata è una minore volatilità, che, dal mio punto di vista, vi sta portando a trarre delle conclusioni errate.

Ho come l'impressione che se adesso fossimo stati a 130k$ e l'oro a 2500 le vostre conclusioni su dove saremmo tra 10 anni sarebbero state diverse.
Non si possono fare previsioni a così lungo termine basandosi su una volatilità di breve periodo, dovuta a cause tecniche o contingenti o speculative.


Non voglio certo convincere nessuno, preciso solo la mia posizione:

1) non sto considerando il prezzo di btc in oro degli ultimi mesi, sto guardando all'andamento complessivo e tendenziale degli ultimi 7 anni (che non mi pare poco, e se non ti convince il prezzo in oro, anche quello in dollari va bene)

2) il discorso sarebbe valido anche nel caso ci trovassimo a 130k dollari e 2500 dollari l'oncia, anche se converrai che sarebbe più del doppio del prezzo attuale in oro (il che un po' di differenza non può non farla)

3) io non sostengo che i target finali vadano ridimensionati o che il mio target sia più probabile/corretto del tuo, di fatto non si può inferire il target finale dai valori dei primi 16 anni di una nuova tecnologia

Mi limito a osservare però che la velocità di crescita e quindi i target previsti per i prossimi 4-5 anni (l'unico periodo di tempo sul quale ha qualche senso azzardare una qualche previsione significativa in base alla storia fino a oggi) da molti bitcoiner entusiasti non rispecchiano l'andamento dei dati degli ultimi 7 anni (e l'ho detto già quando eravamo a quota 100k che festeggiavamo)

Ti faccio io una domanda:

quando nel marzo del 2021 bitcoin raggiunse per la prima volta i 60k dollari,
se ti avessero detto allora che
nei 4 anni successivi ci sarebbe stato l'avanzamento tecnologico che c'è stato, l'aumento dei servizi connessi a bitcoin che c'è stato, o sviluppo di Lightning Network, gli ETF, le stable coin, la finanza tradizionale che entra, DeFi, Paesi che hanno iniziato ad usarlo e Paesi come gli Stati Uniti che iniziano a pensare di usarlo come riserva, l'inflazione che c'è stata in molti paesi, ....

che prezzo avresti pensato in dollari per la primavera del 2025? Considerato inoltre che in teoria il 2025 sarebbe stato pure un periodo di bull run?

Io in base a quelle informazioni avrei detto minimo minimo 300k dollari, non certo 100k.

La realtà ci sta dicendo semplicemente che la crescita di bitcoin c'è, ma è molto più lenta di quella prevista.

Alla fine il modello logistico non serve tanto a definire il target finale (impossibile da prevedere), ma a misurare se la velocità di crescita di bitcoin è più o meno coerente con le previsioni,
e se guardi al grafico della prima pagina di questo thread sono almeno 5 anni che il prezzo è sotto le previsioni di tutti i modelli.

Come al solito da queste osservazioni non possiamo dedurre con sicurezza nulla sul prossimo futuro (4-5 anni), ma semplicemente sono un invito a non sperare troppo nel milione di dollari a BTC entro il 2030.