Infatti, come ripeto, va bene anche avere interessi a zero o negativi, per me avere l'obiettivo di "guadagnarci" con gli interessi non e' il nocciolo della questione dell'uso della DEFI.
Il nocciolo e'
A_ NON VENDERE MAI Bitcoin, ma in caso di liquidita' chiedere una linea di credito a scadenza potenzialmente infinita
B_ il guadagno sta nell'avere piu bitcoin, cioe io parto con 1 bitcoin (100K) e prendo un prestito di 50K per avere poi 150K in bitcoin. Ovviamente avrai un interesse continuo LEGGERMENTE NEGATIVO e a maggior ragione anche la questione plusvalenza sugli interessi te ne sbatti, ma chiaro che avere un interesse annuo negativo di ipotesi, il 5%? che te frega, con quei 0,5 BTN in piu te performi di media almeno il 30/40% all'anno stando conservativi il 20% minimo
QUINDI
MAi tassazione di alcun genere, solo debito che ripaghi quando e se ti pare, e se devi cambiare il frigo, chiedi i tuoi 500$ esentasse, perche ti indebiti, e vai avanti cosi, all'infinito
OVVIAMENTE in caso di picci di mercato poi ha senso chiudere il debito con la rivalutazione di bitcoin, ma anche qui praticamente vendi solo quello che ripaga il debito mica una plusvalenza, copri solo i debiti
ogni uso è "nocciolo", dipende da obiettivi e preferenze personali.
Nel mio caso mi interessa avere denaro da spendere, non indebitarmi per andare lunghi su bitcoin (sono già sufficientemente lungo

)
Avere solo btc come collaterale è l'uso più semplice ma ha delle controindicazioni perchè ti espone al rischio liquidazione in caso di fosse violente o bear market, a meno di prendere a prestito gli spiccioli.
E la liquidazione è per me l'obiettivo n°1 da evitare: perchè ti obbliga a vendere a prezzi bassi (cioè quando "dumpa") e spesso ha una penale del 5-10% (quindi vendi sotto il prezzo di mercato, già basso di suo).
C'è chi ragiona all'opposto: la penale è comunque inferiore alle tasse che dovrei pagare sulla plusvalenza quindi tanto vale essere liquidati. Ma questo NON E' il mio modo di ragionare (a parte che non ho la certezza assoluta che anche in caso di liquidazione forzata lo Stato non pretenda il pizzo ugualmente).
Gli interessi non sono sempre "leggeremente negativi" a volte sono negativi di brutto in base alle condizioni di mercato: il tasso sui prestiti tra nov e gennaio è stato mediamente del 20-30%. Un collaterale mixato ti permette di avere rendimenti alti a compensazione degli interessi perchè btc non paga nulla ma il resto no.
Se metti 1 bitcoin e chiedi fino a 50k bitcoin deve crollarti del 50% in una notte. Una cosa che non esiste, può iniziare a scendere e allora ti organizzi. Chiaramente. Magari hai più Bitcoin (non vai allin sulla defi) magari ripaghi un po’ etc.. ma insomma uno vuol stare anche più tranquillo? Mette 10k ne chiede 3/4K che è. Bitcoin che Ti crolla del 60/70% in una settimana. Ma non esiste, se voglio più soldi da spendere appunto ho Bitcoin perché devo avere altre cose che non hanno senso e rendono meno?
Sei te il primo in tanti altri contesti a dirlo, a cosa mi servono i bond? A cosa mi serve l’azionario? A cosa mi serve l’oro se ho Bitcoin?
Il concetto è uguale qua, perché devo inventarmi rendite per cui ho capitali NON IN BITCOIN per averle. Boh.. per me non ha senso. Poi ognuno fa come crede