Credo dipenda in quale paese vai, se non mi ricordo male ci sono paesi dove è altamente sconsigliato uscire dalle gated community, vedete sul canale di Hostfat il discorso fatto, dato che rischi di essere rapito a scopo riscatto.
A me non interessa andare fuori dall'italia, resto qua e mi confondo fra i normie come fanno altri fratelli anarchici.
Il sud-america è bello grande, ci sono posti sicuri e non sicuri.
Penso che in generale l'argentina e il paraguay siano ben più sicuri di milano, roma, napoli tanto per dirne alcuni.
Ci sono luoghi insicuri in Argentina? si, certe zone di buenos aires, o come a Rosario.
Se uno vuole cercare l'insicurezza in sud america può andare in venezuela, colombia, brasile ad esempio.
Certo se uno sente il bisogno di girare con Lamborghini e Rolex, i problemi se li cerca.
Se uno ha i soldi in crypto, e vuole smettere di lavorare con quello che ha guadagnato, come prima tappa consiglio Paraguay o Panama (o entrambe)
Dopo può eventualmente decidere meglio per altri luoghi sempre in sud america.
Mi dispiace continuare con la mia linea e sono cocciuto, ma vorrei capire, mi spieghi la differenza cosi fondamentale nel trasferirsi da ad esempio un paese qualsiasi del centro/sud italia per andare a Paraguay o a Panama.
Apro la mappa a caso e scelgo una cittadina SPARATO A CASO ho messo il dito in zona centro italia e' venuto ad esempio per semplificare SAN SALVO San salvo marina to, confine tra abruzzo e molise.
Io mettiamo ho un paio di bei bitcoin croccanti e decido di trasferismi a San Salvo Marina, casetta che mi costa 30K vicino al mare ma non troppo, guido una Panda usata e sto al mare 5 mesi all'anno, visto che ho scelto l'Abruzzo in inverno vado a sciare al Gran Sasso.
Bene, io non riesco sinceramente a capire, perche' dovrei andarmene dall'Italia per andare in Paraguay o Panama, invece che rimanere ad esempio a cazzeggiare a San Salvo.
Se me lo puoi spiegare proprio in modo elementare perche', cosa mi torna in tasca andare a imparare lo spagnolo in paesi boh, buttati la nella mappa che non so neanche cosa abbiano di decente.
Giuro NON CAPISCO!
Magari non avro la lambo, il rolex, e la casa sara' modesta, ma mi sparo un cocktail in spiaggia al giorno e una pepata di cozze al giorno, d'estate e mi faccio una sciata col bombardino in baita ogni giorno in inverno. Cosa dovrei voler di piu dalla vita?

Mi hai fatto davvero troppo ridere pensando al cocktail rilassato in spiaggia e la panda parcheggiata li accanto magari di colore giallo! Sostanzialmente non lo capisco nemmeno io, se non vuoi dare nell'occhio basta non esagerare.
Ho conosciuto gente che veramente possiede beni per milioni di euro (non conoscono le cripto) e girano veramente con la panda.
Persone generose, tranquille, gentili e mai altezzose.. e ahimè ho conosciuto persone con 200k in banca sentirsi dei Papponi.
Dipende da come si è stati educati, da quello che vuoi dalla vita e come intendi investire il tempo (il bene più prezioso).
Mi accontenterei di 5 Btc ora come ora per non andare manco a lavorare

La Panda a questo punto fatevela arancione, o pensate che qualche sbirro possa sgamarvi dal colore !?

Condivido il discorso sul basso profilo, sul discorso non dichiarare dipende uno che ci deve fare con i soldi, da quanto leggo sul discorso DEFI alla fine qualcosa deve pur essere dichiarato. Io che non amo avere smartphone, buoni, servizi di terze parti per fare pagamenti mi romperei i cogl**ni a dover seguire tutti questi accorgimenti. Preferirei tradare un pò di più BTC per aumentare i gain, almeno mi diverto...
Però non è quello il punto di questo thread. Qui si discute di dove vivere campando di rendita, quindi senza alcuna reale necessità di lavorare, neanche da remoto. Il costo della vita poi sta aumentando ovunque, soprattutto in posti dove aumentano le comunità di expat. Vivere con le cifre che menzioni tu vorrebbe dire 1) vivere in posti veramente da terzo mondo 2) oppure vivere ben al di fuori di qualsiasi posto relativamente sviluppato.
Poi si torna sempre sempre al discorso di come si voglia vivere ma farlo con 10-15 euro al giorno vuol sicuramente dire fare il minimo necessario, praticamente quasi non si uscirebbe di casa, e secondo me molti dimenticano l'aspetto sociale in questi casi perché uno può anche andare da qualche parte in Asia vivendo con 10 euro al giorno ma poi cosa fai effettivamente? Dove vai? Con chi? Come spiegavo quelle cifre non bastano per vivere in città, e se già poca gente parla inglese in città fuori ce ne sarà ancora di meno, quindi uno deve mettersi a studiare un po' la lingua locale, anche per situazioni di emergenza.
Esatto, ritorna sempre la questione estero... o si va in un luogo dove c'è una qualche comunita-network di interesse o supporto oppure conviene fare un pò il "nomade", ma alla lunga stanca ed è difficile creare relazioni (infatti questa gente poi ritorna in Italia e sta a manetta sui social appunto per mantenere i contatti mentre viaggia).
Mettiamo uno viaggia per circa 3 anni e sperimenta un pò di vita così, ritorna sempre il dilemma di dove stabilirsi per costruire un pò di relazioni e uno stile di vita che non è solo farsi gite, aperitivi o andare in spiaggia.
Io credo punterò a un pò di downshift a circa 1 ora dalla città, poi il weekend vado a eventi, vedo gente, contatto con la natura etc.
Se mi dirà bene una casetta con piccolo terreno la trovo sui 100k da risistemare, a meno di non andare sul cucuzzulo di qualche zona poco calcolata (e ne ho visitate) e allora grazie che si trovano immobili max sui 40k che non li vuole più nessuno.
Questo però non vieta di togliersi dei sfizi, mettete caso volete farvi un corso di barca a vela o spendere per qualche attività un pò più costosetta, serve un pò di cash e quindi gli eurini. Pur avendo sempre la Panda o il Fiorino da trasporto.