Beh insomma, le grosse entità sono entrate a gamba tesa già da ottobre 2023, ricordi gli ETF?
Da lì in poi sostanzialmente è stato moon.
A proposito di corsa all'oro... gli squali rappresentati da istituzioni, fondi e imprese saranno sempre più affamati, rischio detenzione sempre più massiccia da parte di entità elitarie mentre sotto ci saranno i "piccoli" investitori.
Questo però porterà a nuovi scenari sul prezzo e forse sull'uso, ma non fatevi troppe seghe mentali sul secondo punto perché non mi fiderei dei governi e fondi d'investimento.
https://river.com/learn/who-owns-the-most-bitcoin/Detto questo al momento le proporzioni sono circa:
circa 10% - satoshi, altri (o non si sa chi) o persi per sempre
circa 67% - privati o individuali
circa 17% - imprese, fondi e governi
circa 5% - da minare
Secondo me i dati non sono aggiornati, i penultimi ne detengono già un 20%, e saranno i movimenti di questa percentuale che creeranno nuovi scossoni al mercato.
Beh sicuramente gli scenari futuri includono bitcoin, dato che questo scenari sono di crescita economica.
Il fatto che al momento sia detenuto da privati con tutta quella percentuale vuol dire a mio parere, ridistribuzione della ricchezza.