In compenso sta accadendo qualcosa di molto interessante: BTC inizia a diventare una buona riserva di valore ma ha proprietà transazionali ben più potenti dell'oro, mentre non si svaluta come le FIAT perché non c'è l'opzione premi il bottone e ne stampi migliaia così a buffo.
Non dimenticare la facilità di movimentazione, che è completamente diversa tra i due asset: muovere l'oro richiede sforzi non indifferenti se stiamo parlando di quantità più o meno importanti; bitcoin invece in pochi minuti lo sposti da un lato all'altro del mondo a costi irrisori. Ricordo ancora una notizia di anni fa che qualcuno aveva spostato l'equivalente di 1 miliardo di dollari (o qualcosa del genere, era una cifra enorme) pagando poche decine di centesimi per la transazione. Provate a fare la stessa operazione in una banca...
