Se si parla di tutti i primi minati, ma ogni anno che passa qualche holder muore e chissà quanto muoiono senza dare in eredità le chiavi private. Purtroppo è successo anche con mio zio qualche anno fa, non aveva molto ma è morto all’improvviso e non si trova il modo di recuperare le chiavi private
Tra molti anni sarà proprio questo a creare la differenza. Chi è in grado di "tramandare" bitcoin vincerà la corsa.
Tutti gli altri anche se estremamente ricchi oggi, non riusciranno a passare questa ricchezza è come se non avessero fatto nulla.
In 30 gg circa 116mila btc hanno lasciato gli exchange (saldo negativo). Forse gli exchange come li conosciamo oggi avranno sempre meno senso di esistere o saranno estremamente ridimensionati ed indirizzati solo alla vendita di shitterie varie.
Meno bitcoin in circolo (e sempre più interesse ad accumularli) aumenterà il valore di quelli rimasti.
Non è qualcosa di nuovo, in quanto era stato già previsto da Satoshi agli albori (bitcoin persi sono una sorta di donazione alla comunità...)
Lo stesso CZ, il fondatore ed ex CEO di Binance ha già detto che i CEX in futuro avranno sempre meno rilevanza, e non è una dichiarazione da poco detta dall'uomo che ha creato l'exchange più grande del mondo. Diciamo che i DEX devono diventare più user friendly e aumentare la sicurezza anche per gli utenti con meno esperienza.
...
Questa cifra fa veramente paura, e un poco, diciamo per l'efficienza, mi dispiace che siano persi.
Non esiste alcun modo per rimetterli in circolo? So che sto dicendo una cavolata e che qualsiasi modo mette a repentaglio la neutralità di bitcoin. Chiedo perchè davvero mi pare uno spreco
Sono stati proposti degli Hard Fork per rimettere in circolo i bitcoin "presunti" di Satoshi ma tutto sommato nessuno si è stracciato le vesti per una proposta del genere. Che è obiettivamente dannosa e avrebbe di per se un effetto domino disastroso (immagina se tutti i btc non movimentati potrebbero essere mossi senza una firma del proprietario...nonostante abbiano un timelock o semplicemente bloccati per un motivo o un altro)
Qualsiasi idea simile dovrebbe essere evitata in tutti i modi perchè andrebbe ad invalidare le basi su cui si fonda bitcoin.
Penso che tutte le regole che "stravolgono" il protocollo, oltre a essere in molti casi delle scemenze, sono veri e propri HF che vanno a creare qualcos'altro lontano da bitcoin.
tu vorresti mai avere una proprietà che da un momento all'altro può essere reclamata da qualcuno solo perchè non l'hai movimentata per xx tempo ?
Ok ci sono i famosi prelievi dai conti dormienti ma infatti per questo esiste bitcoin
Concordo che rimettere in circolazione i bitcoin persi sarebbe estremamente dannoso: chi e come deciderebbe quando un bitcoin è perso? Se avessi 100 bitcoin divisi su 100 indirizzi diversi magari potrei non movimentarne alcuni per 50 anni, chi lo sa? Per poi magari scoprire al momento che mi servono che invece sono stati requisiti perché non si sono mossi per qualche decennio.