Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Ross Ulbricht e la sua imminente liberazione
by
banana33
on 23/05/2025, 12:43:02 UTC
Qui entriamo in discorsi decisamente opinabili a mio parere...
Un po perchè non esiste un "gusto comune" (per fortuna) ne vi sia un modo imporre una serie di oggetti da collezionare.
Nello stesso tempo questi oggetti sono sicuramente rischiosi da acquistare (soprattutto per chi non ha esperienza di "collezionismo").
E' molto facile pagarli più del dovuto e diventare "raccoglioni" (il termine dice tutto) ovvero coloro che comprano comprano ma senza un vero filo conduttore, seguono mode, acquisti impulsivi etc etc...
E' nota la vicenda di un ex primo ministro italiano, che ha acquistato cosi tanti quadri dalle televendite (!) da dover pagare un hangar a parte solo per la conservazione. Ora questi quadri erano fondamentalmente delle croste e gli eredi sono stati forzati a svendere il tutto alla meno peggio visto che solo la conservazione costava svariate decine di migliaia di euro ogni anno...
Esempi del genere ne esistono a decine e se sei abbastanza vecchio in procinto alla pensione come me, ti ricorderai sicuramente i "mini assegni" o peggio le schede telefoniche... veri e propri disastri economici a tema collezionistico nonostante avessero cataloghi, fiere mostre etc etc...

La migliore soluzione è sempre comprare quello che aggrada ed essere pronti anche a rimetterci.
Mi piace possedere e osservare l'oggetto xxx e magari è anche legato ad una storia avvincente? OK lo prendo, ne godo del possesso, lo uso per arredare, lo uso anche come spunto per attraccare (ho comprato una collezione di farfalle solo per poter dire "vuoi salire a casa mia ..." Grin )
Speculare su oggetti del genere è sempre un terno al lotto.
Possono avere quotazioni depresse per decine di anni, e pochissimi hanno mani di diamante e riescono ad aspettare il momento adatto per la vendita.
Potrebbe anche essere per assurdo che tra xx anni nessuno ricordi più di Ross o che venga considerato un personaggio di secondo piano...come al contrario potrebbe diventare un personaggio main stream ed essere idolatrato dalle folle... Wink


Il classico è bello ciò che piace, se non ricordo male. Si alla fine a qualcuno interessa a qualcuno no. Ad esempio ho amici che giocano a giochi di carte collezionabili, per me quelle carte valgono zero non le vorrei mai. Quindi dipende sempre da come sei verso quell'argomento, se sei un appassionato oppure uno non del settore.
esatto, và in base a quello che ci piace di piu, per alcuni una cosa ha un valore inestimabile e diventa importantissima da avere e quindi sale di valore, mentre per altri è totalmente inutile, sinceramente è una cosa che costa parecchio e chi ha soldi da "buttare " potrebbe fare l'investimento