Confermo, un sacco di piccoli business utilizzano Square perché ha un'interfaccia semplice ed intuitiva, ed è molto chiaro sui costi, nel senso che non ci sono commissioni nascoste a differenza di altri sistemi simili. Stavo leggendo il link che ha postato e l'unica mezza (prevedibile) fregature è la commissione per la conversione: Converting your sales into bitcoin incurs a 1% fee of the amount transferred to the linked Cash App account. L'uno percento non è poco.
la fee la paghi se ricevi usd e vuoi convertirli in bitcoin o viceversa, e in questo senso non mi sembra tanto considerando che include sia lo scambio che la transazione (un exchange per fare lo stesso servizio applica di solito molto di più)
Se ricevi bitcoin e tieni btc ovviamente non c'è commissione.
Questo potrebbe incentivare i venditori a non convertire in caso di pagamento ricevuto in b.
Il punto è che la maggior parte dei venditori probabilmente riceverà il pagamento in dollari, non so quanti clienti di, che so, una pizzeria o di un bar, paghino direttamente in bitcoin, forse uno ogni 100, e mi sto tenendo largo. A quel punto se uno vuole convertire si paga l'1% di commissione, Binance ad esempio mica applica una commissione dello 0,1% o ricordo male? Se così fosse sono 10 volte tante, in un anno potenzialmente si parlerebbe di centinaia o migliaia di dollari spesi in commissioni. È un buon inizio ma quella commissione andrebbe rivista se vogliono davvero spingere questa funzione.