non a caso la casa viene considerata una passivita non una attivita
le spese sono tante e sempre importanti di manutenzione
senza contare le spese di gestione sono costanti nel tempo
basti pensare appunto le pulizie, amministratore, pulizie persiane che almeno una volta l'anno devi fare
se hai persiane di legno le devi riverniciare dopo un tot
Ma difatti la casa, la prima casa almeno, non andrebbe vista come un investimento. Se uno la compra con l'idea di rivenderla tra tot anni per guadagnarci su qualcosa allora, per me, non ha capito nulla. La casa va comprata perché uno vuole farlo, perché vuole stare lì, perché vuole far crescere la propria famiglia in un certo ambiente, perché vuole personalizzarla e creare memorie. A meno che uno possa comprare casa in centro a Milano, Roma, Firenze, etc, qualsiasi altra casa dovrebbe essere considerata uno sfizio, al pari di comprare l'auto un po' più bella.
bravo hai capito perfettamente quello che dovrebbe spingere una persona a comprare casa
spesso invece sento che si compra perche con affitto sono soldi sprecati
purtroppo affitto e' una minima parte, i costi straordinari di manutenzione non sono uno scherzo
Diciamo che comprare una casa ha i suoi pregi e i suoi difetti
I pregi sono, essere proprietario di un immobile che può essere un investimento un giorno, avere un tetto sopra la testa e una eventuale eredità per il figlio o figli.
I difetti come già hai detto sono i costi di manutenzione che non sono proprio bruscolini, le spese economiche quando devi dichiarare i redditi, perché la casa fa reddito per lo stato.
E io sono uno di quelli che dicono che vivere in affitto sono soldi buttati e ne sono pienamente convinto visto che vivo in affitto da 10 anni, con i soldi spesi per affitto e condominio avrei già pagato mezzo mutuo da 100k e avere una proprietà