E non è che ci siano tutte queste scelte, alcune sono case per vivacchiarci un pò e poi da lasciare, se invece uno va a guardare il mercato delle compravendite escono fuori un sacco di immobili (ovviamente almeno il 50% delle case non le comprerei mai, però i numeri sono quelli).
Si vero, a volte sono stato anche tentato di partecipare alle aste, ma non sono mai riuscito a compiere il passo, perchè burocraticamente mi sembrava proprio un bel casino da sbrigare, poi in italia siamo maestri nel complicare le cose devo dire. Qualcuno di voi ha mai fatto aste fallimentari?
Alla fine, come per tutte le cose che uno vuole fare bene, tocca perderci tempo e farlo diventare quasi un "lavoro".
Se uno è fortunato capita qualche occasione anche se in genere è anche il risultato del fatto che uno si è messo lì stando sul pezzo.
In sintesi dipende MOLTO dall'immobile che si sta comprando, capire la situazione e il contesto/zona in cui si trova.
Ad esempio un'abitazione/villa in contesto rurale sarà diversa rispetto che un appartamento in una grande città.
Quelli che dicono che puoi prendere le case all'asta e via probabilmente omettono che stavano un minimo sul pezzo a livello burocratico o stanno dentro il mercato da un pò.
Possibile anche che abbiano avuto un pò di supporto da qualche parente/amico che se ne intende in qualche ambito, facilita sicuramente il processo.
Alcune case a prezzi stracciati tocca rimetterci le mani sopra, quindi la questione oltre che economica diventa pure tecnica (difformità, urbanistica, ...).
In teoria con l'asta uno compra risparmiando di un bel pò, però poi bisogna vedere il caso specifico.