Su questo do' totalmente ragione a bitbollo: una volta bitcointalk si differenziava perche' raccoglieva persone che davvero
erano interessate ad un preciso argomento: Bitcoin.
Però una volta bitcoin era conosciuto da quattro gatti. Per forza di cose più si diventa mainstream e più si riduce la qualità, che sia questo forum, un ristorante o un videogioco non importa. C'è da chiedersi cosa si preferisce a quel punto: meglio rimanere una nicchia nascosta dal resto del mondo oppure essere contenti che sempre più persone si interessano a questo tema? Purtroppo avere la botte piena e la moglie ubriaca non si può, serve sempre equilibrio. Comprendo che per qualcuno con le tue (enormi) conoscenze sul tema possa diventare noioso però non a tutti interessa comprendere ogni singolo aspetto tecnico di bitcoin.
Se devo venire su bitcointalk per sentire le disquisizioni sulla qualunque che trovi in qualunque social di qualunque tipo,
pian piano perdo ogni tipo di interesse a venire qui e quindi a dare qualsiasi tipo di apporto.
Se devo prendere atto che bitcointalk diventa un social qualsiasi,
faro' come con gli altri social: non li ho e non li voglio

Però non esageriamo: non mi sembra che le discussioni che normalmente vengono intavolate qui dentro si possano definire alla pari di quelle che si trovano in quelle discariche chiamate social. La maggior parte dei messaggi hanno un senso compiuto, ti danno un punto di vista diverso, ti fanno pensare e riflettere.
Poi magari sbaglio io ma per me bitcoin è uno stile di vita perché ti porta a cambiare il modo in cui vivi, spendi soldi e ti informi. È un pacchetto completo di molte cose. Se poi invece si preferisce parlare di cosa è successo al blocco XYZ in data 123 è un altro discorso e, secondo me, è un discorso per pochi. Io per certe cose sono troppo stupido, lo ammetto senza problemi.