Il problema non è il kyc se uno vuole tutelarsi e farlo lo faccia quello che da fastidio sono i siti che si spacciano per no kyc (o vengono spacciati da blog evidentemente compiacenti, forse gestiti da loro stessi) ma sono kyc anche essi
mai potuto soffrire imbroglioni e mentitori.
Tornando a bomba..
Grazie per il tuoi aggiornamenti Franco, sei un vero tesoro.
Comprendo il tuo astio nei confronti di chi cerca di fregarti, io invece sono proprio contro il KYC per tanti motivi che non sto qua ad elencare, ma se un pochetto avete conosciuto la mia personcina sapete che il forte astio verso lo stato mi impone di non dargli adito a sapere cose di me.