Registro che questo forum sta andando a rotoli ma non do' giudizi...
Il fenomeno che tu registri e sul quale non vuoi dare giudizi e' che tutti questi grandi sistemi di socializzazione
sono diventati un immenso minestrone di gente che parla della qualunque senza sapere sostanzialmente nulla di nessuna materia.
A costo di sembrare ancora più politicamente corretto rispetto al post precedente,
il cambiamento che tutti registriamo in questo forum non è dovuto solo al fatto che sono arrivate molte nuove persone 'che non hanno nulla da dire',
c'è anche l'altra faccia della medaglia, molte persone più 'esperte' si sono semplicemente stufate di parlare di bitcoin in senso più tecnico, mi ci metto anch'io nella lista. Solo che non attribuisco la responsabilità di questa mia minore voglia ai nuovi arrivati.
Lo spazio per aprire e sviluppare thread tecnici c'è, non è che il forum intero si identifica solo con il thread
BITCOIN PUMP!, ma non c'è interesse in generale verso queste tematiche, a partire dai cosiddetti utenti 'esperti'.
Se poi mi chiedi di esprimere un giudizio su tale cambiamento, certo che mi piaceva di più il forum com'era prima, la densità di informazioni preziose era ben superiore alla situazione odierna.
Il sito si chiama bitcoin
talk.org, quel "talk" penso che gli dia una connotazione, ampia.
Se bitcointalk.org fosse in sito di auto, si potrebbe parlare di carrozzeria, traffico, forse anche viaggi...
poi c'è chi parlerebbe dei dettagli tecnici da ingegnere motoristico, bielle, pistoni, lucidature di luci, modifiche della centralina...
C'è un forum, ci sono varie sezioni.
Questo thread, se si va nel passato, sembrava un po' troppo ristretto, grandi pacche sulle spalle e meme-mantra:
bitcoin è qui, ed è qui per restare,
bitcoin non è questione di se, ma di quando,
chi non ha le chiavi, non ha il controllo dei suoi soldi,
adozione di massa,
istituzionali sì, istituzionali no...
eeeh ! +1.000

oooh... -1.000

penso che molte persone si possano avvicinare a bitcoin ed ad altri
concetti di risparmio/investimento,
se focalizzano che uno stipendio medio negli ultimi 5 anni, sarà passato da € 1.500 a 1.501,99...
ma un caffè mediamente è passato da € 1 a €1,30~1.50 così come tanti altri beni:
1. o guadagni di più
2. o prendi il -30% dei beni
3. o fai fruttare le riserve che hai, poche o tante che siano
Che si fa ?
€ 1 messo a Wall Street a Marzo 2020, senza entrare in un discorso di selezione titoli, ma con ETF generici,
sono almeno € 3
in btc ditemelo voi.
Nello specifico nel thread di Bitcoin Pump! credo ci si concentri di più sulla parte della dinamica del "prezzo" / "
crescita del prezzo"
e tutto quello che può far crescere.
Purtroppo e dico purtroppo perché si snaturano alcuni concetti dietro le reti decentralizzate, ha dato più spinta
e hype la creazione di "IBIT" da parte di BlackRock ed altri ETP di altri emittenti che sapere tutti i dati
rilevabili dalla blockchain o la statistica del wallet, ecc.
Così come le tecniche di custodia in proprio.
Bene, male ? non so.
Oltre i problemi di prezzo, penso che ci sia molto da
parlare sul tema della custodia e della spesa.
Immaginiamo che domani il signor Mario Rossi, faccia una transazione al supermercato per comprare la spesa in btc...
ma con btc non = $ 100.000 ma btc = $ 10.000.000 ...
insomma... penso che quel Mario Rossi, debba stare più attento.
Si torna poi a concetti del passato, in salsa moderna, quando non c'erano tanti registri, il catasto, la proprietà era relativa...
le cose: castelli, terre e tesori erano di chi se li prendeva.
Nessuno ha mai messo limiti all'apertura di thread tecnici o diversi.
Se mai ci fosse un male, sembra che ci sia un unico thread, bisognerebbe che se una persona sente la necessità di
parlare di un argomento che almeno dia un input.