Per come la vedo io, trading ed “investimento” si differenziano solo per l’holding period.
Faccio trading? Orizzonte breve.
Faccio investimento? Orizzonte a lungo termine.
Sono d'accordo e mi permetto di aggiungere le motivazioni di fondo dietro questa distinzione.
Il trader compra e rivende indovinando (o cercando di indovinare) i massimi e minimi locali in un certo orizzonte temporale relativamente breve, cerca di prevedere crisi o boom inaspettati del mercato o singole azioni ecc ecc. Il trader è "lo smanettone" della finanza e personalmente non ho idea di come facciano a indovinare.
Invece se investi sei fiducioso che sul lungo periodo l'economia mondiale nel suo complesso cresca, tale crescita si rifletterà sul valore finanziario delle principali aziende mondiali nel loro aggregato. L'investitore è quindi un paziente ottimista che fa buy and hold sul lungo periodo, sovente usando etf che replicano indici differenziati.
Con bitcoin credo valga la stessa cosa: senza saper ne leggere ne scrivere direi fate buy and hold e state lontani dalla frenesia del vendere e comprare su massimi e minimi locali.