Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: posti reali dove poter sognare
by
verdinio
on 21/06/2025, 17:17:54 UTC
La salute è una di quelle cose che in un certo senso diamo per scontate e quindi non ci pensiamo molto fino a quando non succede qualcosa. Io suggerisco sempre di fare un controllo ogni 1-2 anni giusto per essere più tranquilli. In questi casi mi viene sempre in mente Steve Jobs ad esempio, purtroppo i casi come il suo puoi anche avere tutti i soldi del mondo, l'accesso alle migliori cure (e lui aveva entrambe queste cose) ma quando arriva il tuo momento c'è poco da fare. Per esperienza personale (intendo a livello di acciacchi e problemini vari) direi che dopo i 30-32 anni si inizia ad entrare nella fase calante. Io cerco comunque di tenermi attivo allenandomi in casa, passeggio parecchio con i cani, etc, però le differenze rispetto a 5 anni fa si notano.
Hai ragione, non lo avevo mai considerato questo prima delle discussione avuta qua.
Voi avete qualche sorta di assicurazione sanitaria o via dicendo, ha senso, sopratutto in italia, pensare a queste cose oppure sono troppo esagerate? Sicuramente da te, in USA è obbligatoria
Onestamente non ho idea di come possa funzionare un'assicurazione medica in Italia, diciamo che il vantaggio principale è che se fai un incidente, hai bisogno dell'ambulanza o devi affrontare qualsiasi operazione medica in Italia non devi preoccuparti di rovinarti economicamente. Negli USA invece sì, c'è gente che finisce all'ospedale e, giustamente, è terrorizzata dal conto. Poi è tutta una mafia perché spesso la gente non chiede quello che si definisce "itemized bill", ovvero la fattura con tutti i dettagli dei costi, ed è risaputo che ti aggiungono cose mai fatte "per errore" oppure ti fanno pagare $100 per un cerotto e cose simili.

L'assicurazione in USA in teoria è obbligatoria (per i cittadini) ma in pratica un sacco di americani non possono permettersela e non hanno alcuna copertura medica. La cosa buffa è che possono multarti se non hai l'assicurazione ma se non possono permettertela cosa li multi a fare Roll Eyes
il controsenzo vivente, l'america per certi versi è molto invitante lavorativamente parlando, ma per altri versi pecca proprio dei rudimenti della civiltà moderna, sono sistemi che con il tempo si impara a conoscere e ci si abitua, ma io a livello di diritti non scambierei nulla rispetto all'Italia