Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Italian Panic
on 30/06/2025, 07:22:33 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Poi, se bitcoin fa quello che ha sempre fatto, si apriranno le porte per il bear market del 2026-2027. Se così non sarà, vorrà proprio dire che siamo entrati in una epoca completamente nuova. Quella dell’ “up-only” intramezzato da dip in stile “V-shape”, come accade per i mercati tradizionali da 20 anni a questa parte.
Sarà interessante vedere cosa accadrà perché quest'anno, per la prima volta, un sacco di bitcoin sono detenuti da fondi, quindi sono di proprietà di individui che, normalmente, ragionano sul lungo periodo. Decideranno vendere perché avendo studiato i pattern precedenti si aspettano il bear market? Oppure non gli interessa e quindi manterranno le posizioni? Non so davvero cosa pensare.

Dal mio punto di vista a questo giro sapremo veramente anche la serietà con cui btc è stato istituzionalizzato perchè vedremo se alla fine fondi, trust ed altri istituzionali terranno veramente btc o lo scaricheranno anche parzialmente in funzione ai suoi movimenti. Anche lato previdenziali e gestori sarà da capire se lo hanno usato solo per recuperare delle perdite o se lo vedono come moltiplicatore maturo. Per molti di quelli con il cash bitcoin è ancora "una moda che può passare", figuriamoci quando vedono un -20/-30.

Questo giro si stanno anche consolidando delle posizioni e altre di nuove sono cresciute; vedo un ethereum che viene in alcuni punti sovrastato da Solana. Ethereum si consolida nella DeFi e smart contract finanziari, mentre Solana lo vedo meglio sul lato tecnologico e sviluppo, pompato dal periodo memecoin, però ad esempio con il Solana Mobile e il relativo app store decentralizzato potrebbero dare inizio ad un nuovo mondo per la telefonia smart. Inoltre, diverrà fornitore di servizi internet decentralizzati quali liquidità e asset tokenizzati.

A bitcoin resta la parte principale: stabilizzatore di valore, conservatorismo e privacy. Sugli sviluppi o altro all'adozione interessa poco, penso che ci siano pochi di noi che abbiano veramente capito come funziona il circuito Visa rispetto al mastercard? Quanti fuori da qua sanno che Visa e Mastercard non sono servizi bancari ma sono servizi esterni adottati dalle banche in modo totalmente fiduciario? Anche per i bonifici istantanei, siamo stati bloccati per anni da un vulnus normativo perchè per le banche finiva nel registro di regolamento immediato e le banche non detenevano enormi somme garantite perchè i loro depositi venivano tassati dalla bce e hanno dovuto sistemare queste formalità; ma all'utilizzatore cosa interessa? Zero.