Volevo solo risponderti su questo punto: il calo dell'hash rate è dovuto probabilmente al curtailment subito dai miner texani, che oramai sono la stragrande maggioranza dei miner US e circa il 30% dell hash rate totale.
Con il caldo i miner sono obbligati a staccare le macchine, venendo remunerato a parte.
Dati ancora non ne sono usciti, ma la spiegazione più probabile è questa.
wow questa proprio non la sapevo, è incredibile comunque che tutti quei miner siano concentrati in quella porzione di mondo, certo che li deve essere un bel pò caldo.
Comunque dovrebbero sfruttare le centrali idroelettriche per questi lavori, sicuramente stanno piu freschi

Non c’è tanto idroelettrico in Texas. Di certo il clima è l’orografia, e l’abbondanza di petrolio, non hanno aiutato.
La rete elettrica in Texas è “particolare” in quanto di fatto “isolata” dalle altre.
Per questo l’ERCOT, ovvero l’ente nazionale che la gestisce e la coordina, si è inventato questo schema.
L’anno scorso, quando Bitcoin era più basso, i miner hanno guadagnato i più quando avevano i miner spenti, a causa dei rimborsi per NON consumare energia.