Parlando di dollari, oramai stiamo a 1,18 col cambio con l’euro, che capisco che magari in ottica generale agli americani importa poco ma per gli holder europei non è una bella notizia il fatto che il dollaro continui a perdere di valore. Questi ultimi ATH per gli europei sono fittizi alla fine dei conti. Io spero che si torni su un cambio 1,10 prossimamente.
penso arriveremo a 1.20-1.25 prima di un'inversione di tendenza perchè i mercati stanno scontando i tagli futuri della FED (e i non tagli della BCE, visto che li ha già fatti e l'inflazione è in leggera ripresa) e in più c'è la tendenza a vedere i dazi come inflazionistici (erroneamente secondo me).
Cmq il dollaro, apprezzato o deprezzato, è sempre la valuta di riferimento di tutti i mercati del mondo: per capire quanto è alta la domanda di dollari al di là delle manfrine delle Banche Centrali guardate il mercato delle stablecoin, che è regolato da domanda e offerta.
Pensate alla market cap di USDT o USDC e a quanto siano invece insignificanti le loro controparti in euro.