Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Cosa ne farai dei tuoi bitcoin una volta che diventerai anziano?
by
Ale88
on 08/07/2025, 03:33:36 UTC
Ok quindi come ha detto Lillominato89 e tu hai ribadito, consigliate un PAC mensile e non ha nessuna importanza se il prezzo scenda o salga, ma mi viene un dubbio, se io investo 100€ al mese che sono 1200€ annui per dieci anni sono 12000 euro ma come faccio a capire se l'investimento dopo 10 anni è in guadagno o in perdita? Vi scrivete ogni volta che acquistate il prezzo di acquisto e poi fate una media? O usate altro?
Se investi 12.000 euro dopo 10 anni avrai investito 120.000 euro, a quel punto ti basta vedere se i bitcoin che hai valgono più o meno di 120.000 euro, quindi ovviamente se valgono di più sei in guadagno mentre se valgono di meno sei in perdita Grin
Non serve stare lì a fare le medie del prezzo di acquisto, vedi il controvalore e sei a posto.

Ho la fortuna di vivere bene di altro, ho qualche sats li lascerò a chi dopo di me, ma non li lascerò facili facili, farò in modo che siano obbligati a studiare, informarsi, applicare qualcosa di rivoluzionario perchè di questi tempi usare bitcoin vuol dire esserlo.

Sono stato criticato in passato in questo forum per questo, me ne frego, le cose facili non mi piacciono e non hanno mai fatto crescere nessuno. L'idea che uno dei miei figli/e diventi un pelandrone ricco mi fa rabbrividire a quel punto, per coerenza, meglio un pelandrone povero con le pezze al culo. Per il loro bene, non è mai troppo tardi per darsi una svegliata, tanto i fiori al camposanto te li portano per il primo anno nella migliore delle ipotesi. La differenza se gli lasci 1000euro o un miliardo di euro sta nel fatto che nella prima ipotesi si ricordano del compianto padre dalla cucina di casa, nella seconda ipotesi da uno yatch a formentera. Gli auguro la seconda, ma almeno usando un po' delle loro forze.
Non so chi ti abbia criticato ma io condivido totalmente la tua idea. Molto famosa questa citazione di Warren Buffett, con la quale è (quasi) impossibile non concordare: "The perfect amount to leave children is enough money so that they would feel they could do anything but not so much that they could do nothing."