Così non può funzionare, affinché possa funzionare bisogna DIMOSTRARE di vivere una vita normale e MOSTRARE che il valore delle cose e della vita comporta sacrifici, perseveranza e dare il primo esempio di rettitudine SENZA chiaramente mai far capire quanto realmente si è ricchi (se lo si è)
Altrimenti non ha senso.
Ovvio che se vivi in una mega villa con piscina, e giri in lambo cazzo vuoi dire ai tuoi figli? Non ha senso.
Il tuo discorso mi sembra alquanto semplicistico: bitcoin a parte, se uno si fa un mazzo tanto e crea un qualcosa di successo perché mai dovrebbe vivere come una persona qualunque se vuole togliersi degli sfizi? Sempre per quotare qualcuno famoso c'è la famosa frase di Shaquille O'Neal,
"We ain't rich. I'm rich". Lui è diventato un campione ed è pure un ottimo businessman, perché mai dovrebbe limitarsi se non ne ha necessità? Ai suoi figli ha appunto detto che loro non sono ricchi, lui lo è, e ha fatto benissimo perché è il perfetto esempio che col duro lavoro si ottengono risultati. Io non vedo nulla di male nel dare una vita più agiata ai figli quando uno se lo può permettere ma poi, mentre crescono gli si spiega un po' di cose. Se potessi inviarli a studiare nelle migliori scuole del mondo, tanto per fare un esempio, lo farei, perché mai dovrei mandarli all'istituto professionale? Per far finta di non avere soldi?
Dico la mia sull'argomento.
Se diventassi improvvisamente "ricco" farei questo uso dei soldi.
Non mi metterei a comprare cose "cliché da ricchi", il banale lusso diciamo, perchè sinceramente non mi cambierebbe nulla come valore aggiunto e divertimento aggiunto alla mia vita.
Perchè comprarmi un'auto di lusso/sportiva (o una moto) se non sono veramente appassionato di ciò? Per fare vedere che sono ricco?
Perchè comprarmi un orologio di lusso (se non sono veramente appassionato di ciò) ? E via dicendo per tante altre cose.
La prima ricchezza sarebbe non aver più bisogno di lavorare e potermi dedicare tutto il giorno ai miei hobby e passioni, alcune sportive. Magari spenderei parecchi soldi in attrezzature sportive relativà all'attività che amo, quindi di fatto non dimostrerei a nessuno di essere ricco perchè non se la caga nessuno come cosa, ma sarebbe una spesa in una cosa di cui sono genuinamente appassionato. Essendo anche un po' nerd spenderei sicuramente una certa quantità di soldi per un pc all'ultimo grido. Ma sempre limitandomi a cose per cui nutro interesse, non mi metterei mai a spendere a caso in cose e oggetti che non danno alcun vero valore aggiunto al mio divertimento.
Il discorso di far studiare i figli in una scuola prestigiosa (sempre che abbiano voglia di studiare) invece che in una scuola professionale invece non è questione di "osteggiare ricchezza", mi pare invece una cosa saggia: se posso permettermi di far studiare mio figlio in una scuola migliore è giusto farlo perchè non si tratta di "frivolezze" ma di una cosa concreta, un investimento. Ci sta insegnare ai figli a non buttare i soldi in cose di poco conto, ma l'istruzione non è una sciocchezza ma una cosa su cui vale la pena investire se si ha la possibilità economica di farlo.