È vero, bisogna pensare al futuro, ma non bisogna pensare soltanto al futuro, anche perché la vita è piuttosto precaria e quindi oggi ci siamo, domani non ci siamo, quindi magari accumuli tutto per per il futuro e poi magari non ti serve perché schiatti prima. Questo qui ha una specifica è una specifica bias della mente, non mi ricordo come si chiama, che si tende a conservare e procrastinare pensando di essere invincibili e immortali, quando in realtà non è proprio così.
Ma infatti, e sempre in base alla fase della vita in cui uno si trova, direi che il timespan di 10 anni può essere piuttosto sensato per pensare di farci qualcosa con questi Bitcoin.
Tra l'altro l'obiettivo non è diventare ricco, ma semplicemente meno povero o incasellato in dinamiche da medioman, cosa che comunque è già un processo ongoin.
Direi che da qui a 5 anni Bitcoin dovrebbe sprigionare la sua vera potenza.
Però sul discorso piano d'accumulo la cosa ha senso fino a un certo punto, perché dipende che tipo di accumulo, a volte leggo chi ci mette qualche risparmio tipo 3k all'anno spalmati su 12 mesi.
Boh, quanto può sperare di farci in 5 anni?
Un x2, forse un x3?
Non è che sia granché, adesso la chiave è gestire le fasi bull e bear e provare qualche ripescata dal basso.