Questa è una cosa terribile, non voglio manco entrare nel merito dello stato che si permette il lusso di avere delle percentuali così alte di innocenti morti, anche solo uno sarebbe una grandissima ingiustizia. Sapendo voi come la penso io capite benissimo come questa cosa mi faccia arrabbiare molto.
Suvvia non facciamo le giovani verginelle, se tu fai crimini efferati cosa ti teniamo a fare vivo? Tipo Brevik, persone del genere di cui è certa la colpevolezza vanno eliminate come si eliminano i topi o gli scarafaggi? Anche una singola goccia d'acqua per questi parassiti è sprecata.
Affermazione pesante la tua. Va bene se la dice Salvini che parla di pancia al paese. Prima di tutto esiste una garanzia costituzionale, non siamo soggetti alla legge di Hammurabi ossia "occhio per occhio, dente per dente" per fortuna, la costituzione garantisce una corretta pena sulla base di interpretazioni del codice penale e sulla base di aggravanti come nel caso che citi.
In italia abbiamo un istituto giuridico penale che funziona benissimo che è il 41bis, quindi carcere detto ostativo, fine pena mai in isolamento per 23 ore al giorno fino alla fine dei tuoi giorni, a mio vedere molto peggio della pena capitale che in qualche modo in 10 minuti ti toglie da questa situazione, definiamola, spiacevole.
Breivik farà solo 20 anni di carcere perchè in norvegia non esiste l'isituto dell'ergastolo, il carcere è concepito come totalmente riformativo per l'anima e lo spirito, quindi non esiste l'isolamento, neanche psichiatrico, quindi tra 15 anni lui sarà fuori.
In america se prendi l'esempio di Tzarnaev, quello dell'attentato alla maratona di chicago, è internato in un carcere di supersicurezza, il supermax di florence, arizona, dove vengono internati i peggiori criminali, dove non vedranno sole, alberi, luna, stelle per il resto dei loro giorni, ma solo fredde luci al neon. Dove non possono interagire con gli altri carcerati e hanno mezz'ora d'aria al giorno dentro una gabbia di cemento con muri alti 6m. Giusto? Sbagliato? Ognuno ha la sua idea, secondo me questa è una pena che può fare da deterrente per futuri aspiranti killer.
La questione è posta in un'altro lato del cubo: con una percentuale di errori giudiziari così alti, ha senso l'istituto della pena capitale? Siamo disposti a giustiziare una persona sapendo che potrebbe essere innocente?
Considera che molti si propongono come volontari alla pena di morte (5 lo scorso anno) perchè non sopportano di vivere internati, quindi quale è la punizione migliore?
Non mettiamola nell'ambito spese/costi perchè il senso del discorso è molto più profondo