Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
verdinio
on 15/07/2025, 09:58:12 UTC
In generale... non penso sia un caso che siamo sul filo degli ATH anche a Wall Street;
intendo il mercato finanziario, una cosa un po' tutta insieme.
C'è il rischio bolla secondo te?
Cito un famoso film:


"nessuno vede una bolla, è questo che la rende una bolla"
Ma tu non sei nessuno, sei Paolo, e normalmente ci vedi abbastanza bene Grin

Confermo che Paolo ha una vista aguzza  Grin

In merito al discorso bolla, che sia nei mercati finanziari o nel btc la differenza sta che la prima esplode "irrazionalmente", la seconda fa parte del pump di capitali e poi si adagia "matematicamente" sui livelli di competenza.

Gli attuali mercati finanziari sono tutti in ath, vero, ma è anche vero che ci sono quantità di capitali enormi in movimento su quello che è il settore tecnologico, i ricchi diventano ricchissimi e investono quantità assurde; basti pensare che per Musk buttare un miliardo in xAI è come per noi prendere il caffè al bar. Questa cosa a inizio anni 2000 era impensabile eppure tre anni dopo sappiamo cosa è successo. L'ondata tecnologica attuale non è una cosa fine a se stessa, l'AI non è il metaverso, questa è tecnologia tangibile che cambia e cambierà il nostro quotidiano.

Quando ero all'università per gli esami di matematica, analisi, geometria, fisica etc avevo a disposizione il mio cervello, un libro e quel genietto di Italian Panic che mi tirava fuori dalla m***a, a inizio anni '10 arriva youtube con potenziali enormi e lezioni gratuite con esercizi sviluppati e penso "a fare l'università ora con questo strumento potrei fare due corsi nell ostesso periodo" con l'avvento delle AI questa cosa è ancora più perfezionata e soprattutto personalizzata, un potenziale assurdo ma che può far laureare somari e somarelli. La differenza la farà il mondo del lavoro.

Questo per dire che se una idea funziona, oggi, non resta molto nel mercato. A inizio 2000 c'erano miriadi di progetti e società, serie e fake, poi tutto ci esplose in faccia. Oggi se una società fa un buon prodotto o sta sviluppando una buona idea viene acquistata e fagocitata da questi mostri che capitalizzano più di uno stato.

Quindi correzioni si, bolle no.


Non ci vedo tanto. Con il binocolo meglio.


Mi soffermo un attimo su questa riga; due esempi, MICROSOFT:
https://www.wired.it/article/microsoft-compra-activision-blizzard-ufficiale/

NVIDIA:
https://www.economymagazine.it/nvidia-vale-piu-della-francia-prima-al-mondo-a-superare-i-4000-mld/

NVIDIA prima azienda al mondo ad arrivare a 4.000 miliardi di dollari di marketcap, anche se come già stato fatto notare,
il dollaro è particolarmente debole, è un dato interessante; non secoli fa, ma ad inizio Aprile NVIDIA valeva indicativamente la metà.
Ad Ottobre 2022 circa 14/15 volte di meno.

Sicuramente occorre una certa massa per smuovere certi valori.

C'è un problema, se sul mercato ci sono, per dire, "100" miliardi, fuori in attesa di essere lanciati ce ne sono "700";
che possono fare tre cose:

1. stare ancora fuori
2. andare su qualche posizione ed incrementarla ulteriormente
3. andare contro "100"


Ad inizio anno - vedere post indietro - indicavo in circa $ 155.000 un valore critico dove iniziava ad essere conveniente
prendere posizione short, semplicemente perché costerebbe poco.

Penso che questo possa avvenire anche a valori superiori, ma nella terza/quarta settimana di Settembre, c'è da aspettarsi
almeno una correzione, abbastanza violenta.
In generale, su tutti i mercati. Tranne oro e metalli industriali, quanto meno in misura minore; ma potrebbero addirittura salire
metalli industriali ed altre materie prime, considerate come una specie di salvagente.



io sicuro non andrò contro a tutti, è importante capire come sfruttarle queste faccende, perche poi si rischia di sbagliare e perdere dei treni importanti, sicuramente il ragionamento che fanno alcuni è importante però non può essere tutto una bolla, qualcosa di interessante ci sarà pure, o nò ?