Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Rivalutazione cripto-attività 2025
by
cande86
on 16/07/2025, 15:09:56 UTC
Si, sono fresco di commercialista  Cry

Puoi dilazionare la somma in 3 rate annuali, quindi una rata a nov 25, le altre a fine nov 26 e fine nov 27 però con un interesse del 3%

Visto che sei preparato insisto.

Supponi che vado dal commercialista il primo settembre settembre per fare l'affrancamento, che immagino sara' una procedura tipo auto-accertamento
(spero non ci voglia una perizia)

Poi il primo ottobre vendo una parte dei BTC che ho affrancato, e quindi incasso i soldi.

L'affrancamento o pago a fine novembre? Quindi avrei a disposizione i soldi per il pagamento derivati dalla vendita?

Insisto perche' sai come e' tutto complicato e bizantino quando ti approcci con queste entita' tipo l'ADE.

Ci mancherebbe, ricambio visto che in questi anni direttamente o indirettamente anche tu mi hai trasmesso info molto utili.

L'affrancamento lo fai tramite procedura di autocertificazione e compilando il riquadro rt ed rw, screenshot della schermata del wallet e attenzione, attenzione, l'AdE può chiedere di fornire gli hash della transazione quindi ogni TxID che dimostri il possesso del btc o sats, quindi poi si sarà tracciati in eterno.

Quindi l'affrancamento non è un ravvedimento operoso come ritengo molti perchè non vai a sanare una omissione ma vai a dichiarare un possesso e ne ridetermini un valore ai fini fiscali. Differenza sensibile! Perchè nel ravvedimento operoso ti "autodenunci", paghi e non sei soggetto a controlli; mentre, nel nostro caso DICHIARI e sei soggetto a controllo, come? fornendo i TxID!!!

La tassa del 18% la paghi al momento dell'affrancamento sul valore al 1 gennaio, la data del 30 novembre è solo il limite oltre il quale non puoi più affrancare per l'anno in corso.

Parlando con il mio professionista, lui da per scontato che l'AdE vorrà conoscere gli hash di transazione dei vari contribuenti per capirne la provenienza. Immaginiamo che avendo hash o TxID a dir si voglia, ricostruiscano che il mio attuale bitcoin o porzione derivi in principio da attività illecite legate a Silk Road, Alphabay o semplicemente le colleghino a chissà quale attività illecita prima che arrivasse nelle mie mani, può essere soggetto a sequesto? Possono pensare che dieci anni fa io abbia agito in maniera illecita e procedere ad un sequestro coatto? Queste sono belle domande che non hanno risposta, mentre dal punto di vista penale esiste la prescrizione, per queste altre posso agire se vedono quantità per la quale valga la pena. Sarà, ma io vedo dei pericoli.

Io, come già detto, terrò li e si arrangerà chi di dovere in un futuro senza di me, vedo troppi rischi, ora.

La cosa migliore resta la vendita p2p o f2f, quindi se hai da vendere batti un colpo.
quindi questo sistema se non ho la piena certezza di poter tracciare i miei bitcoin non posso utilizzarlo, perche poi dovro dire precisamente dove sono stati presi quei bitcoin a che punto della mia vita, e se magari qualcuno non si ricorda.
Se per puro caso ho perso le tracce di tutto ?