Il protocollo RGB è stato rilasciato ufficialmente oggi
https://x.com/RGB_Hub/status/1945755470389493952Si tratta di una delle più attese (da anni) innovazioni per portare l'emissione di token e gli smart contract su Bitcoin e Lightning Network, il concorrente del più noto Taproot Assets
https://rgb.info/RGB promette di superare uno dei limiti degli smart contract come pensati da Ethereum in poi: il carico computazionale sui nodi che uccide la decentralizzazione.Questo grazie alla Client side verification.
Cos'è la Client-Side Validation?
È un sistema in cui tutta la logica di validazione degli smart contract e delle transazioni avviene sul dispositivo dell'utente, non sulla blockchain.
In pratica:
La blockchain (Bitcoin o Lightning) è usata solo per ancorare delle “prove” crittografiche (es. un hash) e garantire immutabilità e ordine temporale.
Tutte le regole del contratto, le condizioni e lo stato dell’asset (come la proprietà di un token) sono verificate e conservate localmente dal ricevente o da chi partecipa al contratto.
L’utente riceve dei “consignment”, ovvero pacchetti di dati che contengono tutto ciò che serve per verificare autonomamente che un asset sia valido, chi ne è il proprietario e se il contratto è rispettato. Quindi carico quasi esclusivamente off chain sia in termini di dati che di calcolo.
Se davvero sarà così penso sia tanta roba.
Nel frattempo c'è chi ha creato la prima shitcoin
https://x.com/thedavidcoen/status/1945776806490943817questi sono alcuni wallet compatibili
https://rgb.info/use-rgb/Non vedo l'ora di smanettarci perchè come sempre DTV