Una nota di servizio molto importante: con la propagazione di intelligenza artificiale avanzata, diventa molto importante verificare con maggiore attenzione le firme sui prodotti usati per maneggiare crypto (in particolare wallet)
L'intelligenza artificiale se usata in maniera malevola é capace di creare e forgiare testi, siti e software perfettamente somiglianti alle controparti legittime ma realizzati per integrare malware e rubare le chiavi private.
L'unica protezione che si ha contro l'intelligenza artificiale malevola é avere una copia delle identitá digitali offline e controllare le firme GPG in maniera puntuale.
Ricordando che, in caso di attacchi futuri estremamente elaborati (mi aspetto questo), un'AI, in caso di un utente ex-novo o assente da molto tempo, sarebbe capace di realizzare un ecosistema falso per depistare dal corretto download del software giusto, molto banalmente mi immagino una forzatura su DNS malevoli, una generazione di chiavi GPG nuove che diano falsa credibilitá alle firme, per chi non ha mai realizzato controlli approfonditi, ecc...
Questo vale anche per chi come me non ha ancora usato una AI? Me ne tengo distante per ora, evito anche quella su whatsapp. Collego il ledger (che uso molto raramente) soltanto quando prendo qualche satoshi da qualche exchange, li metto al sicuro e basta. Ho anche electrum nel pc ma lo uso meno del ledger. Dovrei essere più cauto e magari cercare qualche software da installare che mi dia maggior sicurezza? Chiedo perchè sono molto limitato in materia informatica.