Non penso che nessuno possa obbligare Bezos e soci a fare nulla: l'Italia, o qualsiasi altro paese, utilizza Amazon capillarmente, ci sono quasi 20.000 dipendenti più tutti i servizi che girano attorno, in teoria Bezos potrebbe minacciare di andarsene e chiudere tutto nel paese X lasciando 20.000 persone senza lavoro e molti business che lavorano in maniera diretta o indiretta soffrirebbero moltissimo. Purtroppo gli hanno lasciato fare tutto e ora la situazione è fuori controllo e, per me, il coltello dalla parte del manico ce l'hanno le multinazionali, non gli stati. Il padrone oramai è l'ospite.
Sarebbe anche pericoloso, il problema è che io onestamente non saprei nemmeno come impostare una cosa del genere.
Come la fai e fai, gira e rigira torniamo sempre allo stesso problema.
Ovvero gestire e trovare i soldi non è affatto facile, e salvaguardare i deboli che magari non hanno nessun mezzo ancora più complesso.