Posso affermare in tutta serenità che oggi, in Italia, è più rischioso aprire una pizzeria che comprare qualche azione.
Si perchè lo stato è il
socio occulto che vuole la sua parte sempre e in ogni caso se va bene e se va male, questo se vogliamo essere precisini e pignoli si chiama pizzo, te lo chiede la criminalità organizzata, che tu faccia bene o faccia male.
Non a caso se non sbaglio, siamo a pressione fiscale più alta d'europa? Può essere?
Non è solo un fattore fiscale.
Se uno compra 1 BTC e impiega $ 100; cosa può accadere nella peggiore delle ipotesi ? che perdi $ 100.
Idem con una azione, difficile comunque però fare proprio $ 0, magari uno fa -50% / -80% ... almeno di non comprare meme stock o altcoin senza senso.
AL limite son
altri $ 100 si può correggere la rotta.
Se io e te, spendiamo $ 100.000 per aprire una pizzeria, ma ci rimane intossicato un tavolo di clienti, si infortuna un dipendente, cause legali varie, prende fuoco il locale, sanzioni amministrative, rissa nel locale, ecc.
potenzialmente, oltre eventi dannosi assicurabili, possiamo avere perdite ben oltre $ 100.000, potenzialmente infinite; investiamo $ 100.000, ci rimettiamo $ 10.000.000:
https://www.ilnapolionline.com/2025/07/07/terracina-crolla-tetto-di-un-ristorante-7-feriti-uno-grave/https://www.open.online/2025/06/25/napoli-esplosione-gas-palazzina-morto/Questo
maggior rischio dovrebbe essere compensato da maggior guadagno, ma non c'è questo quid in più, al momento.
Parlo di piccole attività, quelle che fino a pochi anni fa erano il motore dell'Italia, oggi tutti i distretti industriali storici fanno acqua,
ma siamo già ad intaccare società che sembravano grandi come Stellantis - FIAT.
Maggior rischio a cui quasi sempre si aggiunge
maggior fatica, nel senso che spesso il piccolo imprenditore italiano è nel quotidiano a combattere in prima persona.
Questo ragionamento del rischio e della rottura di scatole, imprevisti, lo dovrebbe fare anche chi pensa di "investire" nel mattone, per poi campare di affitti...
seguire i mercati finanziari diventa anche un lavoro, sicuramente, ma non c'è l'effetto "
ruota del criceto".
questa cosa del mattone deve entrare in testa alla gente, che deve capire che non può essere un ottimo investimento, sempre, io penso che sia un pensiero talmente tanto vecchio che ora come ora non è quasi piu applicabile, un pò per il fatto che lo stato ci vuole senza piu proprietà e dall'altra c'è sempre meno gente che se lo può permettere, quindi direi anche basta con la storia del mattone.
Un immobile ad uso civile, ha un rischio superiore a comprare 1 BTC, considerando che il "mattone" di per sé non ha quasi nessun valore intrinseco,
considerando i costi di tasse e manutenzione ha un valore negativo.
Una abitazione ad uso civile ha valore se esiste intorno a lei, TUTTA UNA CITTA' che funziona, altrimenti... zero.
Per avere una intera città efficiente... ne corre.
Questo ragionamento del rischio e della rottura di scatole, imprevisti, lo dovrebbe fare anche chi pensa di "investire" nel mattone, per poi campare di affitti...
seguire i mercati finanziari diventa anche un lavoro, sicuramente, ma non c'è l'effetto "ruota del criceto".
Oh si Paolino, anche io sono orientata a quello che pensi tu. Aprire una pizzeria o quello che vuoi in italia, resta un totale e completo suicidio.
Questa mania dello stato a chiedere cose anche senza senso ti affossa.
Il figlio di un mio amico voleva creare uno studio per tatoo, il numero di carte chieste lo ha tenuto fermo 10 mesi Paolo, 10 mesi.
Intanto ha dovuto pagare tasse e altro, follia totale.
Fino a 20 anni fa circa, di azioni se ne parlava poco, non come oggi ed era una cosa riservata a una fascia ancora più stretta di quella di oggi.
Anche perché sono stati anni non facili:
1999/2001 bolla dotcom, torri gemelle, guerre...
2007/2008 mutui sub-prime, default Lehman...
internet che non si capiva come si potesse "monetizzare"...
Poi si è avviato un mondo diverso, tech, social, vero commercio elettronico, supremazia di aziende diventate gigantesche, ecc.
Se ci fate caso è proprio quando il denaro, il capitale è iniziato ad andare verso le big tech USA e anche cinesi, l'Italia si è sgonfiata,
sonoro "
ploff !" come una medusa schiacciata sugli scogli tipo frittata.