Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Cosa ne farai dei tuoi bitcoin una volta che diventerai anziano?
by
cande86
on 31/07/2025, 14:15:36 UTC
Ho letto di una persona che importa vini negli States.

Lei faceva l'esempio di un vino che lei attualmente compra a 5 euro a bottiglia dal produttore e che arriva nel suo magazzino a 11 dollari di costo, dopo il dazio attuale e tutti i costi fissi (trasporto, magazzino ecc.). Lei attualmente lo rivende a 33 dollari. Dopo i nuovi dazi di Trump il suo costo semplicemente salirebbe a 11.5 dollari (la maggior parte dei costi sono fissi). Potrebbe benissimo assorbire l'aumento o più probabilmente avrebbe la scusa per aumentare il prezzo al consumatore a qualcosa come 35 dollari.

Quindi non cambierà probabilmente niente per i nostri prodotti alimentari.

Per altre e più importanti cose, per esempio cantieristica e componentistica, di cui gli States hanno assoluto bisogno se vogliono reindustrializzarsi e riarmarsi, 15% dazio nostro contro forse 40% dazio cinese e 25% giapponese ci darebbe molte più possibilità di competere che in passato.

Io mi sbaglierò ma non lo vedo affatto come un brutto accordo, vista la situazione. Le associazioni di categoria che si lamentano sono come al solito solo a batter cassa.

Sarà, che ti devo dire. Anche a me l'accordo puzza veramente di fregatura o meglio di spostamento di soldi dalla colonia, ovvero noi, al padrone. Onestamente non so cosa pensare, o forse hanno detto di si prendendo tempo in modo da poter negoziare con il prossimo presidente, speranza vana secondo me
Questo in realtà potrebbe essere un ottima chiave di lettura, l'europa sta semplicemente prendendo tempo e cercando di capire se si può davvero trovare un accordo con il prossimo presidente.
Ma c'è da dire che per i prossimi 5 anni renderà la vita di molti un inferno, io personalmente non credo sia stata un ottima mossa.