A me il motivo descritto in questo thread per cui si ritiene praticamente impossibile un attacco 51% non mi convince per nulla.
In un mondo dove l'80% della ricchezza è detenuto dal 10% delle persone mi sembra anzi piuttosto probabile che si possa venire a creare un'entità che detiene più del 50% dell'hash rate.
Il motivo per cui l'attacco del 51% ha forse poche probabilità di essere attuato è il senso logico di attuarlo, infatti l'attacco ha senso solo se viene eseguito di nascosto, cioè se l'attaccante riesce a sfruttare la sua potenza di calcolo per assegnare a sé stesso tutti i blocchi della catena e a censurare le transazioni che vuole censurare senza far notare a tutti gli altri che ciò sta avvenendo. Nel momento in cui il mondo scopre che il protocollo Bitcoin è controllato da un'entità centrale, Bitcoin smette di avere senso, la mining farm di questa entità smette di avere senso e tutti i Bitcoin minati e controllati da questa entità smettono di avere valore.