Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Exit strategy fuori dall'Italia
by
Ale88
on 26/08/2025, 16:39:49 UTC
quindi basta non stare in italia sostanzialmente.. e girare senza stare troppi mesi in un posto
Si, potenzialmente potresti viaggiare in continuazione in europa, 5 mesi in un paese, 5 in un altro, 2 in italia ecc ...

Poi è anche vero che c'è chi passa da un paese all'altro con la macchina, e non con gli aerei, quindi ci resta anche più di 6 mesi, con niente intestato.
Quest'ultima cosa penso che sia molto rischiosa farla con l'italia, cioè entrare e uscire on l'auto per non farsi beccare, o nei paesi più nordici.
Ma nessuno contempla mai l'opzione di vivere tot tempo all'estero, vendere una quantità di cripto sufficienti per campare un po' di anni e stabilirsi in un posto? Perché ripeto, molte opzioni che leggo qui dentro, secondo me, vanno bene per chi è single, non per chi ha famiglia, e per quanto mi possa piacere viaggiare dubito che uno possa passare il resto della sua vita muovendosi ogni tot mesi da un paese all'altro in auto o cose del genere, a me, e sottolineo sempre questo fattore personale, sembra una follia "vivere" in questo modo: vuol dire perennemente vivere con tutto quello che hai in una valigia, vivere sempre tra hotel e AirBnb, mangiare fuori tutto il tempo... Se poi hai figli lasciamo perdere perché cosa fai? 4 mesi di scuola in Francia e poi 3 in Spagna e poi inizi l'anno nuovo in Germania?

Poi butto lì un'idea e vorrei capire quali siano le falle in questo caso: se uno ad esempio è sposato (dettaglio importante perché servono due persone) e vuole stabilirsi fisso in un posto che sia Italia, Spagna, quello che volete, diciamo UE, e si comprasse il passaporto di qualche isola caraibica per registrarsi ad un CEX e vendere di tanto in tanto (dico CEX per comodità con le banche), poi trasferisce i soldi dal CEX ad una banca locale, e poi utilizza quel conto estero per pagarsi le spese in Italia mentre tutti i beni (casa, auto, etc) sono intestatati alla sposa, cosa rischierebbe dato che, tecnicamente, in Italia questa persona sarebbe nullatenente?
E il CEX non andrebbe a comunicare le informazioni all'AdE per il bollo, tasse, etc dato che quella persona risulterebbe iscritta come cittadino di qualche isola caraibica.