Gli hodler adesso hanno deciso di vendere, e prima no, ok avranno i loro motivi adesso, va bene
Anche i miner magari vendono piu' del solito le loro riserve, va bene.
E poi ci sono tutti i giri bestiali di cui ci parla plutoski, in cui quelli dei grossi giri comprano e vendono nello stesso tempo con gli equilibrismi della finanza, va bene anche questo.
MA resta un fatto imprescindibile: Bitcoin e' una risorsa limitatissima
prima o poi queste "sacche" di offerta latenti devono esaurirsi.
quindi prima o poi la totale anaelasticita' dell'offerta deve emergere.
e se e' vero che esiste una domanda enorme, prima o poi il prezzo deve schizzare.
Se il prezzo stagna ristagna e continua a ristagnare...
o questa domanda enorme non c'e, oppure viene soddisfatta in altri modi (non con bitcoin veri)
ve lo ricordate lo stock 2 flow? io ritenevo che fosse totalmente cannato proprio perche'
teneva solo conto dell'offerta limitata (anaelastica) ma non teneva conto della domanda!!!
io vorrei soffermarmi proprio su questo, quello che dici è giustissimo ed è quello che stanno provando a fare in molti :
o questa domanda enorme non c'e, oppure viene soddisfatta in altri modi (non con bitcoin veri)
questo che dici è super giusto ed infatti sono nati gli etf, ora non sò se è solo un danno o potrebbe essere anche un vantaggio, ma questa secondo me è la reale ragione percui sono nati