Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: GDF, individuato trader con oltre 270 milioni
by
Ale88
on 30/08/2025, 17:00:07 UTC
⭐ Merited by babo (1)
Gli accertamenti li fanno in automatico, infatti se qualcosa non torna tra la dichiarazione presentata e i dati in loro possesso ti inviano la letterina a casa, avvisandoti che da loro controlli l'importo dichiarato non risulta congruo (indicando l'importo) inoltre hai 60 giorni di tempo per presentare ricorso e\o presentare i dati in tuo possesso per dimostrare le tue ragioni, ormai sono attrezzati di intelligenza artificiale da un lato è una cosa ottima, riducono la molte di lavoro, dall'altro lato invece non fa un lavoro perfetto l'AI.
D'accordo, ma cosa c'entra tutto questo col suggerimento di vendere ora per pagare il 26% di tasse invece del 33%? Se uno non ha bisogno di vendere quale sarebbe il senso di questo suggerimento? Per ritrovarsi immediatamente col 26% in meno di bitcoin? Sarò stupido io ma continuo a non capire la logica dietro questo ragionamento. Diciamo che comodità che 1 BTC = 100k euro, diciamo che uno lo ha preso a costi irrisorio e quindi ipotizziamo che si paghi il 26% sull'intero importo, vuol dire che paghi 26k euro di tasse e anche se ricomprassi tutto in DeFi immediatamente avresti solamente 74.000 euro a quel punto. Invece se non hai bisogno di vedere tieni il tuo BTC e magari lo vendi tra, che so, 5 anni, quando magari varrà 300.000 euro, ci paghi il 33% di tasse (invece del 26%) però a quel punto ti ritrovi con 200.000 euro in tasca. Hai pagato più tasse? Sì, ma hai anche guadagnato di più.
Tutto questo ragionamento si basa sul fatto che uno abbia bisogno di quei soldi altrimenti rimani con BTC e basta, non ha senso cambiare.