Molto interessante, come sempre vedo che tutto viene fatto con la presunzione che le persone siano colpevoli e poi tocca a loro dimostrare di essere innocenti. In una società civile questo secondo me è inaccettabile, dovrebbe essere l'accusatore a portare prove vere e consistenti. Assurdo
Di cosa ti stupisci? Non lo sai che in italia se il commercialista sbaglia quello a pagare sei tu e non lui?
Mi sembri caduto dal pero
ma dai dici davvero? non sapevo di sta cosa, quindi se uno si affida a un commercialista deve anche stare attento a cosa fa questo?
non dovrebbe essere un professionista?
come mai non ce una legge che tutela il cliente in caso di evidente errore da parte di un commercialista? e chi viene ingiustamente punito non può fare rivalsa?
scusa le tante domande ma è un argomento che mi ha colpito
La faccenda va vista un po' più nel dettaglio: da un lato posso capire il punto di vista dello stato perché se Pippo deve pagare le tasse alla fine allo stato importa che Pippo paghi quello che deve pagare, se poi le tasse se le compila da solo o no è un problema suo.
Discorso diverso invece quello tra Pippo e il commercialista perché in quel caso Pippo lo ha pagato per una prestazione professionale che non ha ricevuto. Un commercialista un minimo serio dovrebbe avere un'assicurazione che copra questo genere di eventi perché dubito esista un solo commercialista al mondo che sia sicuro di non commettere mai un errore. E magari l'errore ti capita una sola volta ma è uno di quelli che ti ricordi per tutta la vita. Se non ha l'assicurazione allora dovrà risponderne di tasca propria altrimenti penso proprio che lo si possa portare in tribunale (ovviamente se vale la pena in base all'importo).