Appunto i modelli ?stock to flow? e simili ormai sono senza senso, halving pure.
La questione dell?offerta ormai era risaputa e ormai stabile, il punto principale rimane la domanda per l?adozione ed e li che si annida il nostro futuro, non si modelli di scarsità dell?offerta o simili che ormai non significano più nulla
Proprio adesso che avevo appreso questa cosa, mannagg' va bene. Quindi stiamo dicendo che tutto è cambiato, come è cambiato?
Non avremo più i cicli di halving bull bear?
Onestamente non penso possiamo avere un bull perenne, dovranno esserci dei momenti in cui va tutto giù, quindi diventa più difficile capire. Niente la vita migliore è quella dell'holder e basta.
Anche se c’era L’halving i meno i cicli erano sempre dettati dalla mercato generale, la ricchezza entra e esce non per magia perché Bitcoin e su Marte e tutta l’economia su Venere.
Quindi, per quanto nel passato un halving poteva essere un evento relativamente importante, visto che cambiava fondamentali di inflazione interna nel breve termine, oggi veramente (già detto da più anni) non significa niente!
Un intero halving di emissione vale come un giorno di futures, un singolo giorno! Abbiamo giornate da volumi di 100 e passa miliardi di volumi. Vedi te cosa significa oggi che abbiamo già il 95% della supply estratta, milioni di Bitcoin persi e ormai i giochi relativi all’offerta sono già fatti da tempo.
I cicli bull e bear sono relativi al mercato old e lo erano comunque anche prima, halving o non halving. Decisioni macroeconomiche come quantitative easing o quantitative tightening o aumento dei tassi o taglio dei tassi e politiche monetarie espansive restrittive espansione, cicli economici anche fondamentali bullish dati dalla tecnologia etc…
Questo va visto e il grafico va seguito, io resto non serve a niente