Come se il lancio degli ETF abbia costituito un'occasione irresistibile per le balene per vendere.
Domanda curiosa: cosa è meglio per bitcoin, le balene o gli ETF? Io oserei dire che forse meno balene ci sono in giro e meglio è; con gli ETF almeno abbiamo dietro tante nuove persone, no?
ma io penso che invece a questo punto, per quanto siano spregevoli siano meglio le whale, che molto probabilmente sarannno le stesse persone, ho questa sensazione.
Dietro un etf c'è sempre una grande azienda che ha accumulato o sta accumulando moltissimi bitcoin e quella non è una balena ?
La compagnia che emette l'ETF compra bitcoin per conto dei clienti, esempio:
- Balena, ha 100 bitcoin da sola
- ETF: ha 100 clienti diversi e ognuno ha comprato 1 bitcoin
Quei 100 BTC mica sono della compagnia che emette l'EFT, sono dei suoi clienti. Se i clienti non comprano allora la compagnia non compra.
con gli ETF almeno abbiamo dietro tante nuove persone, no?
Con gli ETF non è Bitcoin ad avere dietro tante nuove persone, sono i broker ad avere dietro tante persone. I broker, a differenza delle balene, non hanno interesse ad usare bitcoin, alla decentralizzazione, all'open source, ecc... hanno interesse a che i loro clienti facciano più operazioni possibili, paghino più commissioni possibili e che sempre meno persone scelgano l'autocustodia per invece affidarsi a loro.
Sono d'accordo sul discorso del poco interesse dietro bitcoin però faccio fatica a vedere un lato negativo nel caso in cui si riducesse il numero di balene in giro. Poi ok che manipolare il prezzo è sempre più difficile ma in passato sappiamo bene come avvenivano certi crash improvvisi, di manipolazione ne abbiamo vista parecchia.