Sarebbe bello avere avuto un bear market, praticamente senza il bull market.
Bitcoin ha segnato si nuovi massimi, ma se facciamo un pò di zoom out è praticamente flat dal 2024 (già, considero flat un +20%).
Come se il lancio degli ETF abbia costituito un'occasione irresistibile per le balene per vendere.
Questa sembra
un'opinione diffusa qua dentro e io, sia detto con tutto il rispetto, non mi capacito di come facciate anche solo a pensarla.
............
Se queste performance non vi aggradano, o siete incontentabili o avevate aspettative irrealistiche, non c'è altra spiegazione.
E vi dò una brutta notizia: imho è molto ma molto improbabile che b. nei prossimi 3 anni abbia la stessa crescita percentuale che ha avuto negli ultimi 3.
............
Io mi iscrivo tra coloro che hanno tale opinione.
Tutte le persone ragionevoli di questo forum avevano ovviamente già incluso nelle proprie aspettative sui prezzi futuri
il fatto che i rendimenti percentuali sarebbero calati rispetto a quelli degli anni 2011-2021.
Era
scontato.
Ciononostante, quelle aspettative si sono scontrate con una realtà di quotazioni
ancora più basse di quelle che ci si aspettava.
Uso l'impersonale perchè non era solo l'opinione mia o di alcuni di noi, ma di praticamente tutti gli utenti del forum che si sono espressi in passato.
Il fatto che le aspettative siano state disattese non è certo una tragedia, conta la realtà e non le aspettative,
così come è una realtà il fatto che quelle aspettative positive erano condivise da tutti (pur con delle differenze), non solo da alcuni;
se andiamo a guardare infatti
molte previsioni dal 2021 a oggi sono state quasi tutte sbagliate per eccesso; il sentimento comune era diverso e quindi
qualcosa è oggettivamente cambiato negli ultimi anni nella dinamica del prezzo.
Anche tu hai fatto previsioni più ottimistiche in passato, ad esempio solo 9 mesi fa parlavi di un
prezzo oro-btc tra le 60 e le 80 once per fine 2025 (ad oggi siamo fermi a 29)
Grafico con candele annuali bitcoin/oro.
Salvo sorprese dell'ultim'ora, b. chiuderà il 2024 con una rivalutazione del 75% circa sul sasso giallo (contro +125% sul dollaro).
La stagionalità quadriennale (tre candele verdi+1 rossa), tipica del rapporto di cambio con i coriandoli, è mantenuta anche con l'oro.
Se questa ciclicità venisse mantenuta potremmo raggiungere l'anno prossimo un ATH tra le 60 e le 80 once, a seconda dell'intensità finale della bull run b. per poi avere una correzione nel 2026 (il tutto sempre "lummis esclusa").

Anche l'altra tua previsione di
155k/160k dollari a fine anno, pur ancora possibile, risulta sempre meno probabile ogni settimana che passa.
Se queste performance non vi aggradano, o siete incontentabili o avevate aspettative irrealistiche, non c'è altra spiegazione.
E vi dò una brutta notizia: imho è molto ma molto improbabile che b. nei prossimi 3 anni abbia la stessa crescita percentuale che ha avuto negli ultimi 3.
Anche io concordo con questa informazione, infatti la mia previsione di 250k dollari per il 2030 è coerente con questa affermazione:
prezzo medio bitcoin in dollari nel 2021: 47k dollari
prezzo medio bitcoin in dollari nel 2025: 102k dollari
CAGR: 21%(NB: ha molto più senso confrontare 2021 con 2025, anni di ATH, che il 2022, dove il prezzo era crollato, con il 2025)
ora visto che secondo la tua (e mia ipotesi)
il rendimento percentuale diminuirà nei prossimi anni,
assumiamo che
1) il rendimento annuo passi
dal 21% al 18% annuo nei prossimi 5 anni (ipotesi direi molto ragionevole)
2) che il prezzo attuale aumenti a fine anno, e il valore medio passi così
da 102k a 110k dollariquindi:
110k * 1.18^5 = 250k dollari