Devo approfondire anche io questa questione! In realtà non ho mai messo un fee custom quando invio dei btc, sono sempre alle prime armi dopotutto.
Non vorrei ritrovarmi a dover aspettare ore e ore per una conferma della rete.
Se devo trovare un punto negativo per Bitcoin direi che è proprio questo, cioè praticamente chi paga di più di fee bene alloggia, gli altri magari si attaccano alla coda. Non so mi fa storcere il naso
Secoli fa io e altri utenti del forum abbiamo scritto questo thread per principiani, che forse ha ancora dei contenuti interessanti:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1241459.0uno dei punti era proprio relativo alle fee:
Puo' capitare che la rete bitcoin sia intasata per lunghi periodi di tempo, come e' successo per diversi mesi a fine 2017,
durante questi periodi e' particolarmente importante valutare attentamente la fee da usare, utilizzando le funzioni del wallet electrum per scegliere la fee adeguata,
inoltre puoi usare
http://bitcoinfees.21.co/ per aiutarti a decidere una fee adeguata (e non usare mai fee a zero).
Se sfortunatamente ti trovi "impantanato" in una transazione che non viene eseguita dopo lungo tempo, prova a leggere questo
thread:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=1515457.0