La fascia di reddito di cui parlavo prima è semplice da individuare : Figlio di un operaio specializzato della General Motors negli anni '70, figlio di un operaio specializzato della General Motors nel 2014. Chi compra più barrette ? Secondo me il secondo.
Quanto debito pubblico gravava sulle spalle del figlio dell'operaio negli anni '70? E sa quanto ammonta invece quello sulle spalle del figlio dell'operaio contemporaneo?
Il cuore del discorso sta tutto qui. Si è vissuti per decenni al di sopra delle nostre possibilità, ma questo giochino si è rotto, perché si trattava di una ricchezza virtuale figlia di un'economia pesantemente drogata.
@HostFat: a 17:49 c'è modo di sostituire "minati" con "estratti"? Grazie mille a tutti e tre per il lavoro svolto!
Il debito in se non è un problema, l' importante è che sia stabilizzato. Se il debito va fuori controllo allora ok il giochino si rompe. Ma altrimenti la sola presenza di debito non indica nulla.
Detto questo, io credo che sia possibile che tutto questo sia un castello di carte che potrebbe crollare. E' una possibilità e non lo metto in dubbio. Metto in dubbio che una moneta "finita" possa essere la nuova Dea del mondo, la panacea di tutti i mali. Ho paura che potrebbe creare più problemi di quanti ne risolva. certo bisognerebbe studiare moolto bene e si resterebbe comunque in un mondo di ipotesi che potrebbero mal scontrarsi con la realtà.