non conosco quella scheda in particolare, ma ho la versione usb di technobit.
Se l'ali è da 50W credo sia un pò tiratino, la versione da 40ghs a freq/volt stock sta sui 50/55W di consumo (sulla tua ci sarà qualche mW in + x l'ethernet).
Se può esserti d'aiuto sulla versione usb quando fermo cgminer (sotto linux su raspberry pi compilato con la patch presa dal sito technobit) i led sulla scheda continuano a lampeggiare come se continuasse a minare a vuoto e se riavvio il cgminer la scheda non viene vista.Per farla ripartire devo staccare l'usb e alimentazione, riavviare cgminer senza device collegati, accendere l'alimentatore e dopo qualche secondo attacare l'usb e aspettare che cgminer rilevi il dispositivo a caldo.
una domanda, ma l'usb su quella scheda a cosa serve?
puoi per caso usarla senza l'ethernet con cgminer e pc/raspberry?
I led sono fissi.infatti non mina. L usb da quello che ho capito serve in caso di utilizzo con un suo programma. Mi sembra hexminer una cosa cosi.non ho provato . E poi con putty si puo entrare dentro miner per modificare alcuni parametri che non so come.l unica cosa che riesco a fare e un reset e inizializzarlo. Inizializza i chip ma non parte a minare.
La cosa comoda e conl ethernet che diventerebbe autonomo senza uso di pc. Sarebbe meglio. Domani provo a collegarlo ad un altro alimentatore. Si l originale e da 50w pero potrebbe non erogare piu la stessa corrente in effetti. Questo miner comunque e strano