Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: (SCAMMER) JUBEHAT FARE MOLTA ATTENZIONE A QUESTO UTENTE
by
jubehat
on 04/06/2014, 18:42:54 UTC
Volete sapere la mia opinione a riguardo?

  • L'utente jubehat in questo e questo post dichiara di voler restituire i Bitcoin, probabilmente perché ha capito la gravità della situazione. Una persona che REALMENTE avrebbe inviato 480€ non ci penserebbe neanche a ripagare 2 volte o ridare indietro il bitcoin senza riprendere i soldi.
  • La ricevuto è stata rovinata (come?) in poche ore, sembra bagnata o non so che. Inoltre la Sisal crea carte plastificate resistenti all'acqua (ti ci devi sforzare per rovinarla).
  • La carta sembra bagnata per file verticali, ma NON SI SA COME, proprio sulla data e sul numero della transazione è particolarmente illeggibile (si vede una linea orizzontale bianca proprio sul codice della transazione).
  • La Sisal fa ricariche AUTOMATICHE, non esiste ne in cielo ne in terra che una ricarica non stia stata accreditata senza un avviso di errore. Inoltre la ricevuta certifica l'accreditamento una volta finito il processo. Se ci fosse stato qualche errore la ricevuta non ci sarebbe stata (quindi eliminiamo anche l'opzione dello scam da parte del tabaccaio).

Mi dispiace ma è EVIDENTE che qui jubehat è lo scammer.

Pace.


Questa invece è la mia opinione:

- Io non ho l'assoluta intenzione di pagare nuovamente.

- Le ricevute che danno i tabaccai non è per niente vero che sono resistenti all'acqua, ma sono facilmente rovinabili come dimostra la mia ricevuta.

Invece qui trovate la foto in alta definizione della ricevuta:



Dite che sono uno scammer, va bene come dite voi, le persone siete voi che le fate diventare tali con le vostre bocche larghe.