Vantaggi? A me sembra solo questo se è vero. Mi dici quali sono gli altri per favore?
Ma cavoli, perché devo spendere tempo a riscrivere quello che ti è già stato detto? I primi che mi vengono in mente: escrow (il principale, per quel che mi riguarda) e divisibilità (su BitMarket si può comprare e vendere liberamente qualsiasi quantità, non si è limitati a "pacchetti di BTC").
L'escrow non è un vantaggio, altrimenti dimmi perchè bitmarket (con escrow) è diverso da mybitcoin.com (escrow anche qui).
Per quanto riguarda la divisibilità, beh... certo, niente da dire. E' un vantaggio, certo, (che non era stato mensionato prima), ma quanto grande? Voglio dire, abbiamo il refounding (buon vantaggio) + la divisibilità (non so quanto possa essere grande come vantaggio). Dall'altro lato della bilancia abbiamo la catastrofe mybitcoin.com e il BTC che è sceso da 14 Euro a 1,5 Euro + la NOTEVOLE semplicità delle aste + il comprovato meccanismo dei feedback (comprovato da Ebay). Dove pende la bilancia?
Sembra che piuttosto che ammettere che bit4coin è meno rischioso, tu preferisca vedere il btc fallire. Sai a quanto scenderebbe se ricapitasse? Smentiscimi.
Il Bitcoin non può fallire, in quanto non c'è alcuna azienda alle spalle che possa dichiarare bancarotta. Se il valore del Bitcoin scendesse, il sistema resterebbe perfettamente funzionante. Il Bitcoin è innanzitutto un servizio di Internet (come il Web, le e-mail, IRC, ecc.), e in quanto tale può "fallire" solo se Internet chiude. Anche se lo usassero solo 2 persone, il progetto risulterebbe ancora funzionante (certamente non è quello che mi auguro, eh!).
Ok, errore mio di terminologia. Ciò che volevo dire è che piuttosto che ammettere che bit4coin è meno rischioso e più vantaggioso, tu preferisca vedere il BTC valere 1 centesimo di Euro ed essere considerato come valuta da 4 gatti (4 gatti = pochissime persone). Ripeto, smentiscimi: se bitmarket.eu facesse come mybitcoin.com, a quanto scenderebbe il BTC?
Per quanto riguarda il rischio, l'ho già detto varie volte (e non intendo più ripetermi ulteriormente dopo di questa), personalmente ritengo BitMarket di gran lunga (ma proprio di gran lunga) più sicuro di bit4coin. Il rischio con BitMarket NON è nullo, ma è facilmente controllabile, ed è questa la cosa importante: conoscere il rischio e sapere come tutelarsi.
Detto questo, ben vengano nuovi servizi migliori (magari integrati nella tecnologia stessa). Ma questi servizi devono essere realmente migliori.
FACILMENTE CONTROLLABILE???
1) Versa solo i soldi che ti servono per la compravendita X
2) Compravendi
3) Ricevi i soldi
4) Chiedi il withdrawal dei soldi PRIMA che la paura ti assalga: quella paura che bitmarket chiuda con i tuoi soldi sul loro ewallet
5) Per altra compravendita, ripeti dal passo 1)
TI pare facilmente controllabile?
Questo è facilmente controllabile: 1) Vinci l'asta. 2) Paga 3) Ricevi i soldi 4) Metti feedback
OK, e dato per scontato l'escrow, il mercato chi lo fa? Ebay?
Vedremo!
Vedremo = "non lo sai" o Vedremo = "Cavolo, nessuno ci aveva pensato, è vero, sembra comunque che ci debba essere qualcuno super partes (come bitmarket.eu) che fa il mercato"